la conferenza stampa di mercoledì 12 febbraio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Dalla Sala Stampa “Lucio Dalla”, abbiamo assistito alla conferenza stampa della seconda serata del Festival di Sanremo 2025.

È stato annunciato l’ordine di esibizione degli artisti per questa seconda serata:

  1. Rocco Hunt
  2. Elodie
  3. Lucio Corsi
  4. The Kolors
  5. Serena Brancale 
  6. Fedez
  7. Francesca Michielin
  8. Simone Cristicchi
  9. Marcella Bella
  10. Bresh
  11. Achille Lauro
  12. Giorgia 
  13. Rkomi
  14. Rose Villain 
  15. Willie Peyote

Inoltre sono state annunciate anche le semifinali della categoria delle Nuove Proposte:

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

  • Alex Wyse vs Vale Lp e Lil Jolie
  • Settembre vs Maria Tomba

Questa sera, i Big verranno votati dalla Giuria delle radio, alla quale si affiancherà anche il televoto. Questi due organi voteranno, assieme alla Sala Stampa, anche le nuove proposte. Ospiti di stasera saranno Damiano David, il cast di ‘Champagne’, il cast di ‘Follemente’, il cast di ‘BelCanto’ e Carolina Kostner. In Piazza Colombo si esibirà invece Big Mama

Assieme a Carlo Conti, nel ruolo di co-conduttori ci saranno Cristiano Malgioglio, Bianca Balti e Nino Frassica.

Si è parlato, inoltre, in termini di Total Audience (ossia incluse anche le altre piattaforme), dei dati relativi alla prima serata del Festival che è andata in onda ieri, che è stata vista da 12,6 milioni di spettatori, con uno share del 65.3 per cento.

La prima parte, dalle 21.15 alle 23.26 , è stata vista da 16 milioni 199 mila spettatori, con uno share del 63,68%. La seconda parte, dalle 23.30 alle 1:20 è stata vista da 8 milioni 322 mila spettatori, con uno share del 69,25%

Il picco di ascolto è stato registrato alle 22.02 con 17 milioni 786 mila spettatori.
Il picco di share è stato registrato alle 1.04 con il 72%

40% e 55% di share rispettivamente per il PrimaFestival e il DopoFestival

Alla conferenza stampa, oltre a Carlo Conti, erano presenti anche Alessandro Sindoni, Marcello Ciannamea e Claudio Fasulo

Sanremo 2025: tutti gli appuntamenti

Archiviata la prima serata del Festival di Sanremo 2025, la kermesse proseguirà fino a sabato 15 febbraio. 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

A condurre le restanti serate sarà il direttore artistico Carlo Conti, affiancato ogni sera da diversi co-conduttori:

  • Seconda serata – 12 febbraio: Bianca BaltiCristiano Malgioglio e Nino Frassica.
  • Terza serata – 13 febbraio: Miriam LeoneElettra Lamborghini e Katia Follesa.
  • Quarta serata – 14 febbraio: MahmoodGeppi Cucciari.
  • Quinta serata – 15 febbraio: Alessia MarcuzziAlessandro Cattelan.

Nella seconda e terza serata, si esibiranno rispettivamente 14 o 15 cantanti della categoria Campioni a serata (secondo indicazioni della Commissione Artistica) e saranno votati dal pubblico attraverso il Televoto (50%) e dalla Giuria delle Radio (50%).

Per quel che concerne la categoria Nuove Proposte, nella seconda serata viene prevista l’interpretazione di tutte le 4 canzoni in sfide dirette ognuna da 2 canzoni. Le canzoni saranno votate da: il pubblico con il Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). canzoni vincitrici nelle rispettive sfide dirette accederanno alla Terza Serata.

Nella Terza Serata viene prevista l’interpretazione delle due canzoni rimaste in gara, che saranno votate con lo stesso sistema della sera precedente. La canzone più votata sarà proclamata vincitrice della categoria Nuove Proposte.

La quarta serata sarà dedicata alle cover: i cantanti in gara, affiancati da un artista Ospite, interpreteranno una canzone edita,  scelta tra le canzoni facenti parte del repertorio italiano o internazionale e pubblicate entro il 31 dicembre 2024. A votare sarà il pubblico tramite TTelevoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). A differenza degli anni passati, le interpretazioni-esecuzioni della quarta serata non saranno parte integrante della gara.

Nel corso della serata finale si esibiranno nuovamente i 29 artisti, ciascuno con il rispettivo brano in gara, votati dal pubblico a casa tramite Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). Al termine sarà stilata la classifica finale, determinata dalla media tra le percentuali della serata finale e quelle delle serate precedenti, che stabilirà la classifica definitiva dalla ventinovesima alla sesta posizione.

Dopo l’azzeramento dei voti precedenti per i primi cinque classificati, essi si esibiranno nuovamente e saranno votati ancora dal pubblico tramite Televoto (34%), dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%) e dalla Giuria delle Radio (33%). La somma dei voti di tutte le tre componenti decreterà infine la canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2025.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 avrà la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese