Il brand irpino presenta una nuova campagna con Chef Borghese e un inedito formato di pasta
Pasta Armando e Alessandro Borghese ancora insieme nel nuovo spot “La pasta che chiami per nome”.
Una pubblicità emozionante e autentica, insieme allo Chef Alessandro Borghese, che parte dai campi di grano della Filiera Armando, attraversa le mani degli agricoltori, arriva nella cucina di un grande chef per poi finire sulle tavole degli italiani.
Perché Pasta Armando è di tutti, basta chiamarla per nome.
Il brand Pasta Armando
Pasta Armando racconta una storia di qualità, tradizione e appartenenza, capace di coinvolgere ogni attore della filiera in un processo autentico e trasparente.
Il brand nasce nel 2010, in tempi non sospetti, dal gruppo De Matteis Agroalimentare, quando ancora l’attenzione per la filiera non era così di moda.
Nel corso degli anni, lo storico pastificio irpino a conduzione familiare ha stretto accordi diretti con centinaia di agricoltori locali esigendo sempre un grano con precise caratteristiche qualitative.
Il progetto di filiera creato dal gruppo da sempre si pone l’obiettivo di selezionare e coltivare grano di eccellenza per ottenere una pasta di alta qualità, 100% italiana.
Il prodotto è il risultato di un impegno condiviso lungo tutta la filiera produttiva. Dalla passione degli agricoltori che coltivano il grano, alla cura nella lavorazione, fino ad arrivare ai consumatori che la scelgono ogni giorno.
Il nuovo spot con Chef Alessandro Borghese
L’azienda accelera sugli investimenti pubblicitari con una nuova campagna di comunicazione e il lancio esclusivo di un nuovo formato di pasta.
Pasta Armando e il suo storico brand ambassador Chef Alessandro Borghese tornano a comunicare insieme, focalizzandosi su una caratteristica unica e particolare: il suo nome. Armando è infatti “la pasta che chiami per nome”.
Un nome scelto non a caso. In un mercato in cui a scaffale si incontrano tanti cognomi, Pasta Armando si distingue anche per portare il nome di battesimo del suo fondatore. È proprio dal Presidente Cavaliere del Lavoro Armando Enzo De Matteis che nel 2010 nasce l’intuizione del progetto di una filiera tutta italiana, una filiera diretta, che producesse grano duro d’eccellenza per realizzare una pasta di altissima qualità.
“Siamo voluti partire da questo particolare per raccontare le peculiarità del nostro brand che ha alle spalle un progetto di filiera impegnativo, che coinvolge tante persone, ma che alla fine arriva nelle mani del consumatore con la semplicità di un nome immediato e familiare come Armando” rivela Fabrizio Nucifora, Brand Sales & Marketing Director di Pasta Armando.
A rendere il messaggio ancora più autentico e coinvolgente: Chef Borghese, capace di trasmettere il know how del brand e tutta la genuinità dei suoi prodotti.
Protagonista del nuovo spot la confezione di Pasta Armando. Attraverso un semplice escamotage visivo, il pacco prende di volta in volta il nome di chi ha la pasta tra le mani.
Da chi la produce a chi la consuma, la confezione viaggia, passando dalla cucina del ristorante di Chef Borghese fino ai i campi della filiera, per giungere infine nella cucina di una casa italiana.
Lo spot, on air dal 2 febbraio, per la regia di Luca Miniero, porta la firma dell’agenzia Serviceplan.
“La cura del grano è molto più di un concept creativo, riflette l’impegno di tutta l’azienda per difendere l’agricoltura italiana e dare un futuro alla coltivazione del grano. Una missione che dà alla nostra comunicazione un valore sempre più prezioso oggi: quello della verità” afferma Stefania Siani, CEO e CCO di Serviceplan.
Visibile su YouTube e in onda sulle principali reti della tv lineare e satellitare, il video sarà diffuso anche su diverse piattaforme digitali, con strategie di social adv e pianificazione mirata per raggiungere i consumatori di pasta premium e i food lovers.
ReMix: Un nuovo formato di pasta
La campagna e lo spot non sono l’unica novità che vede collaborare Pasta Armando e Alessandro Borghese nel 2025.
Quest’anno uscirà il nuovo formato “Il ReMix, l’ho mischiata!”, ovvero una pasta mista, anche questa realizzata con solo grano 100% italiano della Filiera Armando, trafilata al bronzo e certificata “Metodo zero residui di pesticidi e glifosato”.
ReMix si unisce agli altri due formati creati in collaborazione con Chef Borghese – Lo Spaghettone e la Penna Liscia – dando vita a una mini-linea all’interno dell’assortimento di Pasta Armando. Una gamma che a scaffale diventa subito riconoscibile grazie al volto di Chef Alessandro Borghese presente sulla confezione premium in cartoncino rosso.
Quelli della pasta liscia
Nel 2023, sempre in collaborazione con Serviceplan, Pasta Armando aveva riportato alla ribalta la penna liscia, sfatando il falso mito che la vedeva meno efficace nel trattenere il sugo.
Si trattava di una sfida ambiziosa: rilanciare un formato ormai in disuso e assente dal proprio assortimento, dimostrando che, grazie a un’attenta trafilatura al bronzo, la penna liscia è in grado di esaltare al meglio ogni condimento.
La campagna di accompagnamento “Il grande ritorno della Liscia” valse al brand la vittoria ai Media Key Venice Awards nella categoria Integrated Campaign Food.
LEGGI ANCHE: Barilla rinnova immagine, pack e lancia una nuova pasta Al Bronzo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link