ma il progetto è già a rischio – Il Caffe


Lido di Latina, spiaggia accessibile ai disabili: il Comune di Latina ha ricevuto 204mila euro di finanziamenti regionali per realizzare un’isola balneare per persone con disabilità.

L’iniziativa è stata selezionata nell’ambito della manifestazione di interesse regionale di novembre 2024 per proposte progettuali relative alla Blue Economy. Mira a garantire pari opportunità di fruizione delle risorse naturali del litorale.

Celentano: “L’accessibilità al mare deve essere un diritto per tutti”

Il progetto presentato dal Comune di Latina oggetto del finanziamento di 204mila euro si chiama “Tutti al mare”. Punta a rendere il lido di Latina inclusivo ed accessibile a tutti.

Ha dichiarato il sindaco di Latina Matilde Celentano:

«L’accessibilità al nostro litorale è un diritto che deve essere garantito a tutte le persone, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. La realizzazione di un’isola balneare non solo migliorerà la qualità della vita delle persone con disabilità, ma contribuirà anche a rafforzare il nostro impegno per la Blue Economy, promuovendo una fruizione sostenibile e inclusiva del nostro patrimonio naturale».

Cosa prevede la spiaggia attrezzata per persone con disabilità al lido di Latina

L’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco ha illustrato a grandi linee il progetto del Comune di Latina, ammesso a finanziamento per la creazione di una spiaggia attrezzata per disabili.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La spiaggia accessibile ai disabili sarà attrezzata nel tratto ‘B’ del lungomare di Latina, tra Capoportiere-Rio Martino, dopo la Spiaggia  5° chiosco.

I bagnanti potranno accedere alla zona tramite una rampa apposita e camminamenti in materiale eco-compatibile, dotati di ausili per ipovedenti, poggiati sulla sabbia.

Saranno installate:

  • otto postazioni con ombrelloni,
  • due spogliatoi,
  • un deposito per ombrelloni,
  • due depositi per sedie job,
  • due bagni chimici,
  • otto sedie job,
  • un defibrillatore,
  • un dispositivo Seatrac.

Il Seatrac è un dispositivo che consente alle persone con difficoltà motorie di accedere in acqua autonomamente. È composto da un meccanismo a binario fisso su cui una sedia a rotelle può essere spostata dentro e fuori dall’acqua.

«Il progetto “Tutti al mare” migliorerà la vivibilità e la fruibilità della nostra marina per le persone con disabilità», ha dichiarato Di Cocco.

Isola balneare per persone con disabilità: le perplessità

L’annuncio della creazione di un tratto di spiaggia attrezzato per persone con disabilità al lido di Latina è stato accolto favorevolmente da tutti.

Alcuni esponenti politici però sollevano dubbi su alcuni aspetti del progetto, in particolare sulla collocazione della spiaggia, tra Foce del Duca e il quinto chiosco.

Per il capogruppo di Lbc, Dario Bellini, il “meritevole progetto” solleva tuttavia “non pochi dubbi circa la sua ubicazione“. Il tratto del lido tra Capoportiere e Rio Martino infatti “resta un luogo a tutela integrale, che necessita, per qualunque intervento, del nulla osta dell’ente Parco Nazionale del Circeo“.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Spiaggia in un tratto soggetto a tutela integrale dell’ente Parco Nazionale del Circeo, che non ne sa nulla

Afferma Bellini che attraverso contatti con il Parco “è emerso che lo stesso non è a conoscenza di nulla riguardo questo progetto. È strano inoltre che la Regione Lazio abbia finanziato un progetto del genere in quel contesto, pur sapendo tutti i vincoli di legge presenti in quell’area”.

I vincoli sull’area rischiano dunque di far ritardare la realizzazione del progetto, che potrebbe non vedere la luce per la prossima stagione stiva, sostiene Bellini:

«Queste false partenze dunque, frutto di progetti presentati senza i dovuti approfondimenti, rischiano di inficiare o ritardare la realizzazione di un’infrastruttura importante come questa che, se pensata in un luogo più adatto, più antropizzato e dotato di tutte le reti necessarie, avrebbe potuto essere realizzato forse già a partire dalla prossima stagione estiva.

In questo caso invece tutto potrebbe essere complicato da procedure più lunghe e complesse, perché temiamo che difficilmente opere in ferro che attraversano la spiaggia arrivando fino in mare, come quelle nominate dall’assessore Di Cocco nel comunicato stampa del Comune (cit.: impianto Seatrac) potranno essere autorizzate».

Ripensare la collocazione della spiaggia attrezzata o rivedere il progetto

“Siamo chiaramente soddisfatti del finanziamento ottenuto – continua Bellini – ma riteniamo che il progetto vada ripensato completamente o spostandolo in un’area adeguata alle infrastrutture inserite, ovvero sul lato A del nostro lungomare oppure, se si vuole mantenere quale location quella indicata dal Comune, il progetto dovrà essere completamente rivisto stralciando ad esempio l’infrastruttura con sedia su binario metallico che arriva fino in acqua.”

Il capogruppo del M5S Maria Grazia Ciolfi invece contesta la scelta dell’area in cui realizzare l’isola balneare attrezzata per disabili non per motivi legati a vincoli paesaggistici ma per via della sua posizione isolata.

Spiaggia per disabili a Latina: inclusione o isolamento?

Per la capogruppo del M5S Maria Grazia Ciolfi, lascia perplessi proprio la posizione isolata dove dovrebbe essere attrezzata la spiaggia accessibile alle persone con disabilità. La scelta di una posizione così periferica non sarebbe propriamente inclusiva.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Spiega Maria Grazia Ciolfi: «L’isola balneare dedicata ai disabili verrà realizzata sul lato B del lungomare, per l’esattezza nel tratto compreso tra Foce del Duca e il quinto chiosco. L’area coincide con una delle quattro destinate nel Piano di Utilizzazione degli Arenili a spiagge ad elevata accessibilità.

La perplessità, espressami anche da alcuni cittadini, sta nella scelta di un punto che, nelle more della piena attuazione del PUA con l’affidamento dei servizi balneari con gara pubblica, tra i quattro previsti nel piano è quello più isolato, meno attrezzato e più difficilmente attrezzabile, anche rispetto alla disponibilità di parcheggi.

Il luogo identificato sarà sicuramente adatto ad accogliere la spiaggia libera con servizi ad elevata accessibilità quando sarà attuato il PUA e tutto il tratto B sarà pienamente attrezzato».

A preoccupare la consigliera è l’isolamento del tratto in questione: «Ci chiediamo perché la scelta non sia caduta, invece, su una delle altre tre aree destinate dal PUA a questa finalità e situate sul lato destro del lungomare, attualmente il più attrezzato e vissuto».

Ciolfi: Una collocazione così isolata rischia di trasformarsi in ghettizzazione

Il timore, dichiara Ciolfi, è che sia stata scelta quest’area proprio per il suo stato isolato:

«Non stupirebbe se si pensa alle esternazioni del ministro dell’istruzione Valditara e dell’eurodeputato Vannacci della Lega sulle classi separate per alunni stranieri e disabili. È agghiacciante il pensiero che la scelta operata a Latina possa essere ispirata dalle stesse tare ideologiche da cui hanno presso le proposte dei due esponenti del centrodestra nazionale.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il rischio concreto è di ghettizzare alcuni nostri concittadini nell’intento di inibire il processo di inclusione e la tutela delle diversità che dovrebbero essere alla base di ogni azione politica. A questo rischio ci opponiamo con fermezza».

Necessario confrontarsi in commissione per valutare l’idoneità del sito ed eventuali alternative

Ciolfi ha inoltrato richiesta per un confronto in commissione Marina:

«Ancora una volta leggiamo sulla stampa di progetti importanti già confezionati senza alcun confronto con le minoranze, da cui sarebbero potute emergere criticità e proposte per superarle a vantaggio della collettività.

Valutiamo insieme nella commissione competente quale sia il luogo più adatto dove realizzare questa spiaggia al fine di cogliere questa importante opportunità in un’ottica di accessibilità e al tempo stesso inclusione».


Leggi anche: Latina già pensa all’estate: il Comune fa la lista dei problemi da risolvere al Lido



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link