Brusciano, assistenza agli anziani in crisi: cooperative senza pagamenti dal Comune e servizi a rischio


Brusciano, 16 Febbraio – L’assistenza agli anziani rappresenta un pilastro fondamentale in qualsiasi società che voglia definirsi civile. Garantire ai più fragili un supporto adeguato non è solo un dovere morale, ma anche una responsabilità istituzionale. Eppure, a Brusciano e nei comuni dell’Ambito N22, questo principio sembra vacillare sotto il peso della burocrazia e dell’indifferenza amministrativa.

Da mesi, le cooperative e associazioni che si occupano dell’assistenza domiciliare agli anziani non ricevono i pagamenti dovuti per i servizi prestati. Nonostante il loro impegno quotidiano nel garantire cure e sostegno agli anziani del territorio, i fondi destinati a questi enti sembrano essersi bloccati nei meandri amministrativi. Una situazione che mette a rischio non solo la sopravvivenza delle cooperative stesse, ma anche la continuità dell’assistenza a chi ne ha più bisogno.

A sollevare il caso è stato il Consigliere Comunale di minoranza Ciro Guadagno, che ha preso a cuore la vicenda inviando una lettera ufficiale per chiedere chiarimenti al Comune di Brusciano (Sindaco Giacomo Romano) e al Comune di Somma Vesuviana (Sindaco Salvatore Di Sarno), quest’ultimo capofila dell’Ambito N22, che comprende Somma Vesuviana, Marigliano, Mariglianella, Brusciano, San Vitaliano e Castello di Cisterna.

La situazione amministrativa dell’Ambito N22 appare sempre più compromessa: nell’ultimo anno, infatti, sono cambiati almeno quattro dirigenti incaricati. Intervistato il Consigliere Guadagno, si chiede “come mai di questo avvicendamento dei coordinatori? C’è  qualcosa che non va, che non funziona?” 

Un’emorragia di figure chiave che ha paralizzato la gestione dei servizi, lasciando gli enti in una condizione di incertezza totale. Senza un’amministrazione efficiente e operativa, il rischio è che l’intero sistema di assistenza agli anziani collassi definitivamente, privando le fasce più deboli della popolazione di un supporto essenziale.

Assistenza a rischio: l’Ambito N22 è bloccato.

L’Ambito N22, che dovrebbe coordinare e garantire i servizi di assistenza e non solo,  sembra essere in uno stato di totale paralisi. Senza dirigenti operativi e con una macchina amministrativa incapace di garantire la continuità dei servizi, il rischio più grande è la sospensione dell’assistenza domiciliare. Per gli anziani che dipendono da questo supporto quotidiano, ciò significherebbe l’abbandono istituzionale e un peggioramento drastico della loro qualità di vita.

Le cooperative e le associazioni coinvolte stanno resistendo come possono, ma senza i pagamenti per i servizi già prestati, la loro stessa sopravvivenza economica è a rischio. Se la situazione non verrà sbloccata al più presto, non solo gli operatori rischiano di rimanere senza lavoro, ma centinaia di anziani potrebbero ritrovarsi improvvisamente senza assistenza.

Dov’è l’amministrazione?

Possibile che l’amministrazione comunale non comprenda la gravità della situazione? È accettabile che chi si prende cura degli anziani debba lavorare senza alcuna certezza economica? Il silenzio delle istituzioni lascia spazio a dubbi e polemiche.

La gestione dell’assistenza agli anziani è davvero una priorità per il Comune di Brusciano e per l’Ambito N22? Oppure si sta sottovalutando il problema, lasciando che le difficoltà economiche delle cooperative si traducano in un servizio sempre più a rischio?

Mentre si attendono risposte concrete, resta l’amara certezza di un sistema che penalizza chi lavora con dedizione per il bene della comunità. Se il Comune non interverrà con urgenza, il rischio è che a pagarne le conseguenze siano, ancora una volta, i più deboli.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell’onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l’opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall’autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link