E’ da tempo che sottolineiamo di come il cammino del Paternò stia subendo una chiara involuzione, nel gioco, prima ancora, che nei risultati. La sommatoria di tutto questo sta in un Paternò, che se continua così, a stento potrà salvarsi, perchè di fronte abbiamo una squadra spenta, che ha poca voglia di lottare e che al cospetto delle altre, si trova annichilita. Di contro, infatti, abbiamo visto un Ragusa che sin dal primo minuto, ha attaccato ed ha dimostrato di voler vincere a tutti i costi, ed è stato così, tra azioni da gioco, rigori sbagliati e gol messi a segno. Insomma, se qualcuno era convinto, che il Paternò fosse salvo, ha fatto i conti mali, perchè per arrivare alla salvezza, prima che i punti, deve arrivare il gioco e la prestazione, cosa che al momento manca visibilmente! E il pensiero va inevitabilmente alla campagna acquisti invernale, quando questa squadra poteva essere rafforzata, in vista di un girone di ritorno scoppiettante e che purtroppo non lo è stata… Ma anzi i nostri suggerimenti non sono stati particolarmente apprezzati… Adesso, però, è il momento di rimboccarsi le maniche, ed è compito dell’allenatore, quali sono i limiti da superare per raggiungere questa benedetta quota 40. I prossimi impegni saranno difficilissimi, come Igea Virtus e Reggina, per cui bando alle ciance e sotto con il lavoro e la determinazione, per non sprecare tutto quello che di buono è stato fatto.
CRONACA:
Parte benissimo il Ragusa, che al 4′ ha l’occasione di portarsi in vantaggio. Haberkon si libera di Porcaro, serve l’accorrente Taormina, che tira di prima intenzione, ma la sfera finisce di poco a lato. La risposta del Paternò si fa attendere ed è solo al 29′ che Di Francesco servito da Luis Henrique prova il tiro, ma la conclusione è fuori. al 39′ ancora Luis Henrique che passa la palla ad Asero, tiro al volo impreciso e palla che finisce fuori. Nel secondo tempo al 47′ il Paternò ha l’occasione per sbloccare il risultato, quando la punizione di Francia è deviata da Luis Henrique, ma il portiere intuisce e para a terra. Al 51′ Ejjaki fugge sulla sinistra, Marino sembra contenerlo, Mileto esce e chiama la palla, ma c’è un incomprensione ed il portiere tocca l’attaccante ospite. Per l’arbitro è rigore. Dal dischetto si presenta lo specialista Haberkorn, ma Mileto è bravissimo nel respingere la conclusione, rimediando così alla sua leggerezza. Sul ribaltamento di fronte, Guida entra in area, viene steso, ma l’arbitro lascia proseguire. Al 56′ ancora Asero pericoloso, ma il tiro è ancora impreciso. Il Paternò insiste, ma non punge, il Ragusa allora sfrutta le incertezze etnee ed al 76′ passa. Sulla destra, viene lavorato un buon pallone, questo arriva a Ahmetaj, che tira di prima intenzione e trova la traversa e quindi il gol, nonostante l’intervento di Mileto. Il Paternò allora si getta in avanti, ma senza conclusione, ed all’85’ in un contropiede, si trova scoperto, Mileto tenta l’uscita, ma si trova a metà strada, Ejjaki allora sfruttando l’incertezza dalla lunga distanza tira in porta e trova il gol del 2-0.
TABELLINO
PATERNO’ – RAGUSA 0-2
PATERNO’: Mileto 6, Marino 6, Francia 6 (77′ Retucci 5), Asero 6, Di Francesco 5 (77′ Sinatra 6), Porcaro 6, Puglisi 5.5 (63′ Viglianisi 6), Luis Henrique 6, D’Alessio 5 (53′ Panarello 5.5), Pappalardo 5.5 (71′ Miggiano 5.5), Guida 6. A disposizione: Tosoni, Greco C., Greco M., Floridia. All.: Gaetano Catalano 5.5.
RAGUSA: Grasso 6, Taormina 6.5 (79′ Esposito s.v.), Ejjaki 8 (91′ Bianco s.v.), Haberkorn 5.5(84′ Picchi s.v.), Garufi 6, Crisci 6.5, Corigliano 6.5, Scipione 5.5 (23′ Sottil 6.5), De Santis 6.5, Callegari 6.5, Memeo 6 (65′ Ahmetaj 7). A disposizione: KAtsaros, Solmonte, Battaglia, Cantone. All.: Alessandro Erra 6.5.
ARBITRO: Lorenzo Nencioli di Prato 5. Assistenti: Alessandro Fantini (Busto Arsizio VA) 5 e Michele Pagano (BS) 5.
RETI: 76′ Ahmetaj, 85′ Ejjaki.
NOTE: Pochi spettatori, giornata fredda ma soleggiata. Ammoniti: Marino, Porcaro, Francia e Panarello per il Paternò. De Santis e Taormina per il Ragusa. Angoli: 3-2 per il Paternò. Recuperi: pt 2′, st 4′.
PAGELLE:
Mileto 6: Il voto è la sintesi di alcuni errori commessi e di parate al di sopra delle righe. Il ragazzo è bravissimo e lo ha dimostrato anche oggi, parando il rigore ad uno specialista come Haberkorn, ma non deve cedere alla tentazione di strafare e quindi commettere delle leggerezze come oggi in alcune occasioni.
Marino 6: Non era compito suo marcare gli autori del gol, ma anzi si è dannato l’anima per frenare l’impeto degli ospiti.
Francia 6: Globalmente il giocatore è interessante, ma anche lui è stato impreciso, e soprattutto non giganteggia a centrocampo. Questa squadra ha bisogno di un leader in mezzo al campo, ma inevitabilmente, a qualcuno i nostri suggerimenti non andavano a genio… Dal 77′ Retucci 5: Non è di certo colpa sua, questa prestazione, ma il suo ingresso è impalpabile, quasi innocuo.
Asero 6: Quella di oggi non è certo stata la sua miglior prestazione, ne quando ha giocato a destra, ne quando ha giocato a sinistra.
Di Francesco 5: Anche lui impalpabile, mette impegno e grinta, ma è poco efficace. Dal 77′ Sinatra 6: Entra con tanta voglia di riscatto.
Porcaro 6: Anche lui ha poche colpe nei gol.
Puglisi 5.5: Non si è tirato indietro dalla mischia, ma purtroppo sembra solo a predicare nel deserto. Dal 63′ Viglianisi 6: Se dobbiamo dirla tutta, forse stiamo rimpiangendo i tempi, di quando giocava titolare.
Luis Henrique 6: Porta tanto peso in attacco ed è sicuramente pericoloso, ma è poco servito.
D’Alessio 5: Ancora noi lo stiamo aspettando, perchè non abbiamo dubbi che abbia delle qualità, ma in campo, ancora non le abbiamo viste. Dal 53′ Panarello 5.5: E’ come un jolly, ma purtroppo è la sintesi di tante scelte sbagliate della società, a cui il ragazzo cerca di mettere una pezza.
Pappalardo 5.5: Noi crediamo che l’esperimento sia rimasto in laboratorio e che questa soluzione non stia dando alcuni frutti. Dal 71′ Miggiano 5.5: Provato anche lui da “Accomodato”, comunque non ha di certo offerto una grande prestazione.
Guida 6: Anche lui predica nel deserto, lotta contro il mondo, ma è servito poco e soprattutto male!
Mister Catalano 5.5: Secondo noi la squadra ha avuto un’involuzione, e i continui esperimenti per trovare una soluzione alla carenza di una campagna acquisti invernale poco efficiente, ci sta portando alla capitolazione. Noi speriamo e crediamo, che il mister possa ben presto arrivare a trovare il bandolo della matassa!
LA FOTOGALLERY DI TURI E SALVO ANICITO:











Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link