Inster, al debutto l’innovativa city car elettrica di Hyundai


Hyundai Inster farà la sua prima apparizione in pubblico a Perugia nel week end del 22 e 23 febbraio nello showroom della concessionaria Trendauto di Via Corcianese. Sarà un’ottima occasione per scoprire da vicino il nuovo city-SUV 100% elettrico del marchio coreano che si distingue per le dimensioni ultracompatte e grande spazio interno , caratteristiche che lo rendono ideale per le città e i borghi italiani unendo alla compattezza e alla versatilità gli elementi chiave di tutte le Hyundai di segmento superiore.

Piccola ma grande

Inster in particolare ribalta la teoria che vede l’auto piccola non essere in grado di offrire abitabilità adeguata, comfort, sicurezza e tecnologia come i segmenti superiori. Inster infatti offre in appena 3,82 metri di lunghezza e 1,61 di larghezza un vero e proprio concentrato di innovazioni, comodità, qualità ed affidabilità.

Spazi e abitabilità inediti

Dopo averla scoperta e analizzata da vicino, abbiamo guidato nuova Inster su un percorso cittadino ed extraurbano dove abbiamo subito apprezzato la notevole abitabilità, anche per le corporature più robuste. Lo spazio a disposizione è davvero sorprendente, non solo per gli occupanti dei posti anteriori ma anche per i passeggeri che siedono dietro che hanno a disposizione uno spazio per le ginocchia inedito per una city car. Il pianale piatto favorisce certamente una eccellente distribuzione degli spazi proponendo soluzioni inedite come ad esempio i sedili anteriori che pur indipendenti formano una prima fila a panca unita.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Comodi anche dietro

I sedili posteriori scorrevoli e regolabili in inclinazione permettono di modulare l’abitabilità in base alle esigenze, privilegiando lo spazio per gli occupanti o per i bagagli, creando una superficie piatta quando sono completamente abbattuti. Gli interni di INSTER offrono un perfetto equilibrio tra spaziosità e versatilità, garantendo comfort per tutti i passeggeri grazie a un passo di ben 2.580 mm, superiore a tutte le concorrenti pur più lunghe di lei.

Primo contatto su strada 

Plancia e cruscotto di Inster sono davvero completi. Tutti i comandi sono facilmente raggiungibili e ben identificati, e non è difficile trovare la giusta posizione grazie al volante regolabile in altezza e in profondità. Una leva a destra del volante ci permette di selezionare la marcia, la retromarcia e la posizione di parcheggio, mente un pulsante sul volante ci fa scegliere le modalità di guida: normal, eco e sport. Nel traffico la piccola Hyundai si destreggia davvero bene grazie non solo all’ottima manovrabilità dello sterzo ma anche alla possibilità di gestire la frenata con le palette dietro il volante che ci permettono di aumentare o diminuire la decelerazione, e quindi il recupero di energia fino a fermare l’auto, una soluzione comoda e utile soprattutto nel traffico.

In marcia il silenzio regna sovrano, Inster scorre sempre fluida e con una buona accelerazione, si guida davvero con grande facilità e se inseriamo la modalità sport la guida è certamente più divertente, l’accelerazione diventa davvero brillante e permette di effettuare rapidamente i sorpassi. Il consumo? Basandoci sulle indicazioni del computer di bordo, nei circa 80 Km che abbiamo percorso è risultata una media di poco superiore ai 16,5 Kw per 100 Km, e considerato che la vettura in prova era equipaggiata con una batteria da 49 Kw con motore da 115 Cv possiamo ipotizzare un’autonomia reale di poco inferiore ai 350 Km, percorrenza che aumenta in caso di utilizzo esclusivo in città, tanto che in questo caso l’autonomia dichiarata è di ben 518 Km.

Una scelta tra due potenze

Leader nel mondo della tecnologia EV, Hyundai rende disponibile INSTER in due configurazioni diverse: la prima è dotata di una batteria da 42 kWh che alimenta un motore da 97 CV per un’autonomia media di 327 km (WLTP); la seconda è equipaggiata con batteria da 49 kWh e motore da 115 CV con un’autonomia media dichiarata che arriva a 370 km, ma che diventano ben 518 km nel ciclo urbano

Allestimenti e prezzi

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Due gli allestimenti per nuova Inster: Xtech con batteria da 42 Kw e motore 97 Cv a 24.900 euro. Nell’alletimento Xclass invece con batteria da 49 K e motore da 115 Cv si va da 26.650 euro a 28.650 euro. Nell’allestimento XTech e con batteria “long-range” da 49 kWh – Inster è proposta da € 149 al mese per 35 mesi, grazie al finanziamento Hyundai Plus (TAN 4,95% TAEG 6,42%) ed a fronte di un anticipo di € 8.070. L’offerta include il cavo di ricarica trifase e a scelta un voucher Charge myHyundai per ricariche equivalenti a circa 5.000 km o la Hyundai easyWallbox.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere