Papa Francesco dal Gemelli invita a pregare per la pace e la bellezza nel mondo


Dal Policlinico Gemelli, Papa Francesco rivolge un messaggio di speranza, sottolineando il ruolo dell’arte nell’unire i popoli e invitando alla preghiera per la pace nelle zone di conflitto.

Questa VI Domenica del Tempo Ordinario, il 16 febbraio 2025, Papa Francesco ha rivolto il suo messaggio per l’Angelus in un contesto particolare: a causa della sua bronchite, il Pontefice è ancora ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma.

Il testo preparato per l’occasione è stato letto al termine della Santa Messa del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, un evento dedicato agli artisti di tutto il mondo, organizzato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione.

Nel suo messaggio, il Papa ha sottolineato l’importanza dell’arte come linguaggio universale capace di unire i popoli e diffondere la bellezza, in un tempo segnato da divisioni e conflitti. Ha anche rivolto un appello per la pace, invitando i fedeli a pregare per le popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina, Palestina, Israele, Myanmar, Kivu e Sudan.

Papa Francesco e il Giubileo degli Artisti: l’arte come strumento di pace

L’Angelus di questa domenica è stato particolarmente significativo perché si è svolto al termine della Santa Messa del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura, celebrata in Vaticano.

Papa Francesco ha voluto esprimere la sua vicinanza agli artisti presenti, riconoscendo il ruolo dell’arte nella costruzione della pace e dell’armonia tra i popoli.

“L’arte è un linguaggio universale che diffonde la bellezza e unisce i popoli, contribuendo a portare armonia nel mondo e a far tacere ogni grido di guerra.”

L’arte, secondo il Pontefice, non è solo espressione estetica, ma anche strumento di dialogo e riconciliazione, capace di suscitare emozioni e riflessioni profonde, andando oltre le barriere culturali e religiose.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il messaggio del Papa dal Gemelli: un appello alla preghiera per la pace

Nonostante il ricovero dovuto a una bronchite, Papa Francesco ha voluto indirizzare un pensiero ai fedeli, manifestando gratitudine per il loro affetto e la vicinanza in questo periodo di degenza.

Nel suo messaggio, ha espresso un forte appello alla preghiera per la pace, ricordando le zone del mondo colpite dalla guerra e dalle crisi umanitarie:

“Invito tutti a continuare a pregare per la pace nella martoriata Ucraina, in Palestina, in Israele e in tutto il Medio Oriente, in Myanmar, nel Kivu e in Sudan.”

Ancora una volta, il Santo Padre ha sottolineato l’urgenza di un impegno collettivo per la cessazione delle ostilità, facendo eco alle sue numerose dichiarazioni e iniziative a favore della diplomazia e della riconciliazione internazionale.

Gratitudine ai medici e affidamento a Maria

Papa Francesco ha poi rivolto un pensiero speciale a tutto il personale sanitario del Policlinico Gemelli, ringraziandolo per le cure ricevute:

“Vi ringrazio per l’affetto, la preghiera e la vicinanza con cui mi state accompagnando in questi giorni, così come vorrei ringraziare i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per la loro premura: svolgono un lavoro prezioso e tanto faticoso, sosteniamoli con la preghiera!”

Infine, ha affidato i fedeli alla protezione di Maria, invitandoli a diventare “cantori e artefici della bellezza che salva il mondo”, un’espressione che richiama il valore della bellezza non solo nell’arte, ma anche nella testimonianza cristiana e nelle opere di carità e giustizia.

Conclusione: un Angelus all’insegna della speranza e della bellezza

L’Angelus del 16 febbraio 2025 è stato un messaggio di speranza e di fiducia, nonostante le difficoltà personali che Papa Francesco sta affrontando con il suo ricovero al Policlinico Gemelli.

Attraverso le sue parole, il Santo Padre ha ricordato l’importanza della bellezza come strumento di pace, dell’arte come linguaggio universale e della preghiera come sostegno per le popolazioni in guerra.

In attesa del suo ritorno in Vaticano, il Papa continua a essere vicino ai fedeli con il suo messaggio di amore, unità e solidarietà.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Comments

comments





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link