Pensioni più ricche a marzo: arrivano gli aumenti e un’altra bella novità


Dopo mesi di cattive notizie, finalmente una novità che farà gioire i pensionati: a marzo le pensioni saranno più “sostanziose”. E oltre agli aumenti, in arrivo un altro cambiamento positivo. Di seguito vediamo di cosa si tratta.

Il 2025, almeno per quello che riguarda il fronte previdenziale, non è partito proprio con il piede giusto, è il caso di dirlo. Dopo una rivalutazione dell’8,1% del 2023 e del 5,4% del 2024, nessuno si sarebbe aspettato lo 0,8% stabilito dal Governo Meloni con l’ultima manovra di Bilancio.

Pensioni più ricche a marzo: arrivano gli aumenti e un’altra bella novità -(foto Ansa)- Abruzzo.cityrumors.it

Sicuramente, in virtù del calo dell’inflazione, non ci saremmo aspettati percentuali simili ai due anni precedenti ma almeno un 2% quello sì: si ipotizzava e, soprattutto, si sperava. Del resto, però, come l’Esecutivo ha spiegato più volte, le risorse a disposizione erano davvero poche: circa 20 miliardi di euro per fare tutto.

E di questi, 10 miliardi servivano soltanto per la riconferma del taglio del cuneo fiscale. Se in più aggiungiamo la conferma del sistema Irpef con solo 3 aliquote e il “flop” del concordato per le Partite Iva forfettarie, possiamo ben capire che da qualche parte bisognava pur tagliare.

Ma a marzo arrivano le buone notizie, finalmente. A marzo per i pensionati sarà due volte Primavera, potremmo dire: infatti arriveranno gli aumenti sugli assegni Inps. Non solo: ci sarà anche un’altra bella novità che non vogliamo “spoilerare”. Vi sveliamo tutto nei prossimi paragrafi.

Pensioni più alte a marzo: ecco perché

Marzo è il mese in cui inizia la Primavera, le temperature salgono e, quest’anno, saliranno anche le pensioni. Pensionati potete già iniziare a brindare perché la notizia ormai è definitiva: il mese prossimo gli assegni Inps saranno più ricchi. Le ragioni di questi incrementi?

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

due anziani in miniatura seduti su monete di euro circondati da banconote
Pensioni più alte a marzo: ecco perché/Abruzzo.cityrumors.it

Gli aumenti che arriveranno a marzo sono dovuti a due ragioni: la rivalutazione annua delle pensioni e gli arretrati. La rivalutazione stabilita dal Governo di Giorgia Meloni con la legge di Bilancio 2025, infatti, non ha ancora avuto effetto sugli assegni di gennaio e di febbraio ma prenderà avvio proprio nel mese di marzo.

Come puntualizzato nel paragrafo precedente la rivalutazione delle pensioni è stata fissata nella percentuale dello 0,8% ma tale percentuale (che corrisponde al 100% dell’inflazione) sarà applicata solo agli assegni previdenziali fino a 4 volte il trattamento minimo dell’Inps. Le pensioni più alte saranno certamente rivalutate anch’esse ma in percentuali più basse.

Nello specifico le pensioni comprese tra 4 e 5 volte il trattamento minimo saranno rivalutate dello 0,72% mentre le pensioni che superano di 5 volte l’importo del trattamento minimo dell’Inps saranno rivalutate solo dello 0,6%. Tradotto in euro significa che, ad esempio, una pensione di 1500 euro, rivalutata dello 0,8%, a marzo sarà più alta di circa 12 euro.

coppia di anziani con calcolatrice
Cosa tenere a mente (abruzzo.cityrumors.it)

Le pensioni minime beneficeranno anche quest’anno di una rivalutazione “speciale” del 2,2% e, quindi, aumenteranno di circa 13 euro a partire da marzo salendo, dunque, da 603 a 616 euro al mese circa. Non è ancora finita perché a marzo arriveranno anche gli arretrati relativi ai mesi di gennaio e di febbraio che contribuiranno, pertanto, a far crescere ulteriormente gli assegni Inps.

Leggi anche: Pensioni, ormai è deciso: i contributi necessari per smettere di lavorare saliranno da 20 a 30 anni

Pensioni di marzo: arriva un’altra bella novità

Marzo sarà un mese ricco per i pensionati che riceveranno un assegno un po’ più alto in virtù degli aumenti relativi alla rivalutazione annua e grazie anche agli arretrati dei mesi di gennaio e di febbraio i quali verranno riconosciuti il mese prossimo. Ma non è tutto: in arrivo un’altra bellissima sorpresa.

coppia di anziani che ballano
Pensioni di marzo: arriva un’altra bella novità/Abruzzo.cityrumors.it

A partire da giovedì 20 febbraio i pensionati potranno consultare il proprio cedolino online sul portale dell’Inps. Dovranno selezionare l’opzione “Cedolino della pensione” e poi accedere attraverso Spid oppure Carta d’Identità Elettronica e poi entrare nella sezione. A questo punto occorre cliccare su “Vuoi visualizzare il cedolino” nella sezione “Verifica Pagamenti”.

Leggi anche: Pensioni: chi vive in questa regione avrà un assegno più basso

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

In alternativa, sempre per visualizzare tutto comodamente online, sarà possibile accedere al Fascicolo Previdenziale INPS del Cittadino, autenticarsi sempre tramite Spid o Carta d’Identità Elettronica, cliccare prima su “Prestazioni” e a seguire su “Pagamenti”. Pertanto si potrà sapere in anticipo l’importo della propria pensione ed eventuali variazioni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link