«Budget media in crescita per campagne strategiche»


Yves Rocher Italia guarda al 2025 con una strategia social e influencer sempre più focalizzata su autenticità, contenuti brevi e micro-creator. Ne parliamo con Barbara Archinà, Brand Communication e Media Cluster Manager, che racconta come il brand punterà su TikTok, Reels e YouTube Shorts per dialogare con un pubblico sempre più esigente, valorizzando trasparenza, sostenibilità e interazioni reali. Tra lanci di prodotto innovativi e campagne mirate, Yves Rocher conferma un forte investimento in media e influencer marketing per rafforzare il legame con la community. 

Quali trend previsti nel 2025 influenzeranno maggiormente il modo in cui utilizzate i social media e l’influencer marketing per interagire con i vostri consumatori?  

L’obiettivo sarà combinare dati, creatività e autenticità per rafforzare il legame con il nostro pubblico, ottimizzando le strategie di social media e influencer marketing per un impatto più rilevante e misurabile. Nel corso del 2025 lavoreremo in maniera ancora più strutturata sulla tg audience, andando ad analizzare e comprendere le vere esigenze e i bisogni dei fruitori, per poi sviluppare messaggi specifici su piattaforme differenti anche e soprattutto all’interno della stessa campagna. Nello specifico: 

Micro e Nano Influencer al centro: il focus si sposterà su creator di nicchia con community altamente ingaggiate, privilegiando autenticità e interazioni reali rispetto alla sola reach. Continueremo a collaborare con profili verticali per creare contenuti più credibili e performanti. 

Contenuti Brevi & Live Streaming: i video brevi e i format live continueranno a dominare, grazie a TikTok, Reels e YouTube Shorts. Integreremo storytelling dinamici e dirette interattive per stimolare l’engagement in tempo reale. 

Autenticità e Valori: i consumatori premieranno brand e creator che sposano cause sociali e ambientali in modo concreto. Ci impegneremo a raccontare il nostro brand attraverso contenuti che riflettano trasparenza, inclusione e sostenibilità. 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Social media come Meta, TikTok e YouTube sono centrali, così come l’influencer marketing e la collaborazione con creator e cosmetologi esperti, nella vostra strategia. Come evolverà la comunicazione nel 2025? 

Il 2025 rappresenta un ulteriore consolidamento dell’approccio strategico attorno al social media ed influencer marketing, che come detto in precedenza, viaggiano in simultanea sia a livello organico che paid. Sicuramente, entra in gioco il ruolo dei creator ed ugc per creare buzz virtuale e perché in primis i consumatori cercheranno sempre più trasparenza e connessione autentica con i brand. Per questo, punteremo su creator e cosmetologi esperti che raccontano i prodotti in modo genuino e credibile, valorizzando tutorial, recensioni reali e contenuti UGC (User-Generated Content). Accanto a loro, sarà sempre importante lavorare sull’immagine di marca in tema di attrattività coinvolgendo una parte più alta dei talent in grado di dare maggiore visibilità e nel contempo aspirazionalità al brand e ai prodotti. 

La nostra strategia continuerà a evolvere verso una comunicazione più personalizzata, autentica e orientata alla conversione, rafforzando il legame con la community attraverso esperienze digitali immersive e interattive. 

Come mai la scelta di affidare la comunicazione di un commercial all’influencer e regista Tori Shoko, e non al vostro partner di comunicazione di riferimento, l’agenzia creativa McCann Paris? 

La campagna dedicata allo struccante bifasico rapido Pur Bleuet è totalmente sviluppata a livello locale in Italia. La creatività del progetto è stata quindi seguita da Yves Rocher Italia, scegliendo come casa di produzione Golden Legend, di cui è Director creative producer Tori Shoko, per la sua creatività e la professionalità nella creazione di video di qualità che esaltano le caratteristiche dei prodotti e catturano l’attenzione di chi li sta guardando. 

La strategia media è seguita sempre dall’agenzia Hearst & Science, partner media anche per il 2025 di Yves Rocher Italia, con cui abbiamo lavorato ad una pianificazione strategica per questo primo importante lancio dell’anno: massimizzare la copertura e incrementare la reach, garantendo una frequenza di esposizione ottimale del messaggio. 

Quando vedremo la prossima campagna di comunicazione? 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Nel primo semestre, Yves Rocher manterrà una forte presenza sulle principali piattaforme digitali, con l’obiettivo di raggiungere diversi target. La strategia si concentra sia sull’expertise botanica, con i lanci skincare e haircare, sia sui prodotti ad alto impatto come Pur Bleuet, in grado di attrarre e fidelizzare i consumatori attraverso il social selling e il retail tradizionale. Questa connessione autentica con il pubblico rafforza il legame del brand con la sua community. 

Il 28 febbraio lanceremo una nuova campagna dedicata a un prodotto innovativo che arricchisce la Linea Anti-Age Global, una gamma premium di skincare anti-età, approvata da Aideco e molto apprezzata per la sua efficacia e i risultati concreti. 

Quali sono i prossimi eventi a cui il brand parteciperà? 

Il prossimo appuntamento in cui saremo presenti è la Design Week, con una campagna skincare e il lancio di una nuova linea dedicata alla pelle con imperfezioni.  

In termini di budget, quanto investirà Yves Rocher per la pubblicità nel 2025? 

Yves Rocher conferma un forte impegno negli investimenti in media e influencer marketing per il 2025, con un focus particolare sui primi sei mesi dell’anno. Questo periodo sarà cruciale per potenziare la visibilità, l’attrattività e le performance del brand. Abbiamo rafforzato il budget media in questa prima fase dell’anno per sviluppare campagne strategiche volte a consolidare il posizionamento di dermo-cosmesi botanica in Italia e a supportare i nostri principali canali di vendita: retail e social selling.



Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link