Fiera Didacta Italia è il più importante appuntamento annuale sulla formazione e l’innovazione nel mondo della scuola. Spin-off di Didacta International, che si svolge da oltre 60 anni in Germania, Didacta Italia 2025 si svolgerà dal 12 al 14 marzo presso la Fortezza da Basso di Firenze, trasformandola, per tre giorni, nella capitale della scuola del futuro.
Organizzata da Firenze Fiera e con la partnership scientifica di INDIRE, la manifestazione offre un punto di incontro tra scuole, aziende, enti e associazioni, con aree espositive dedicate alle ultime novità del settore e sale formative per seminari e workshop.
All’interno della fiera, sarà possibile ricevere informazioni su eTwinning ed Erasmus+ presso uno stand dedicato, dove sarà presente lo staff dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE per fornire supporto e orientamento.
Anche quest’anno, eTwinning sarà protagonista con tre eventi di rilievo, incentrati sulle metodologie didattiche innovative, le competenze chiave e gli strumenti digitali per la progettazione collaborativa. Tutti gli appuntamenti sono validi per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa.
Ecco gli appuntamenti eTwinning:
“eTwinning: Innovare la didattica con progetti digitali collaborativi”
12 marzo 2025 | 15:30 – 17:00 | Sala Immersiva I11 – Spadolini Inferiore
Il workshop, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, offrirà una panoramica sull’ecosistema eTwinning e sulle sue opportunità di formazione e collaborazione. I partecipanti esploreranno in modo pratico le funzionalità della piattaforma eTwinning e della classe digitale TwinSpace, con focus su didattica per competenze e integrazione del digitale. Per un’esperienza interattiva, è consigliato portare il proprio PC.
Relatori:
- Giulia Felice (Unità eTwinning)
- Konstantinos Ladopoulos (Unità eTwinning)
- Ilaria Saturni (Unità eTwinning)
- Giovanna Grigioni (Unità eTwinning)
“Progettare e valutare per competenze chiave attraverso eTwinning”
13 marzo 2025 | 09:30 – 10:30 | Sala Seminari S3 – Palazzina Lorenese 1° Piano
Un seminario dedicato all’impatto di eTwinning sullo sviluppo delle competenze chiave degli studenti. Verranno presentati i primi risultati di una ricerca INDIRE sull’acquisizione di competenze personali, sociali, imprenditoriali e digitali. Saranno illustrati strumenti operativi innovativi per la progettazione e valutazione delle competenze, tra cui griglie di valutazione basate sui framework EU.
Interverranno:
- Maria Chiara Pettenati (Dirigente di ricerca INDIRE)
- Elena Bettini (Unità eTwinning INDIRE)
- Sara Martinelli (Ricercatrice INDIRE)
Relatori:
- Jacopo Condò (Ricercatore a contratto Unità eTwinning INDIRE)
- Cristiano Corsini (Professore ordinario Roma Tre)
- Alexandra Tosi (Unità eTwinning INDIRE)
“Lo strumento Scaffold per progettare per competenze nei progetti eTwinning”
13 marzo 2025 | 15:30 – 17:00 | Sala Immersiva I13 – Spadolini Inferiore
Il workshop presenta Scaffold, uno strumento innovativo con 102 carte progettate per integrare competenze trasversali e quadri europei (DigComp, EntreComp, LifeComp, GreenComp) nella didattica. Grazie alla collaborazione tra Fondazione per la Scuola, INDIRE e Università di Bologna, i partecipanti sperimenteranno strategie pratiche per la progettazione di attività didattiche efficaci e inclusive nei progetti eTwinning.
Interverranno:
- Barbara Quarta (Fondazione per la Scuola)
- Jacopo Condò (Unità eTwinning INDIRE)
- Sara Martinelli (Ricercatrice INDIRE)
- Alexandra Tosi (Unità eTwinning INDIRE)
- Elena Bettini (Unità eTwinning INDIRE)
- Aurora Ricci, Flavio Brescianini, Chiara Ostuni (Università di Bologna)
Relatori:
- Veronica Mobilio (Responsabile Unità di Ricerca Fondazione per la Scuola)
- Elena Luppi (Professoressa Ordinaria Pedagogia Sperimentale Università di Bologna)
- Maria Chiara Pettenati (Dirigente di Ricerca INDIRE)
Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il programma di Fiera Didacta Italia 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link