TORINO DI SANGRO – “Vicini alla famiglia. L’Abruzzo può e deve fare prevenzione per far calare le morti bianche”: così si legge nella nota di Silvio Paolucci e di tutto il gruppo del Partito democratico in consiglio regionale, sul tragico incidente sul lavoro di oggi pomeriggio a Torino Di Sangro (Chieti), in cui ha perso la vita un operaio di 46 anni di Roccaspinalveti.
“Di fronte alla perdita di un altro giovane lavoratore, colpito dal braccio di una betoniera in un cantiere di Torino di Sangro, non possiamo che unirci al cordoglio della famiglia del 46enne e pretendere che la sicurezza dei luoghi di lavoro sia la priorità”, coninua la nota.
“Con i suoi 17 morti sul lavoro del 2024, l’Abruzzo resta tra le regioni più colpite a livello nazionale. Indispensabile attivare gli strumenti per fare concretamente prevenzione, un’azione che attraverso il Comitato regionale prevenzione e sicurezza sul lavoro è fra le competenze della Regione, ma che abbiamo visto agire con lentezza negli anni di Marsilio“.
Lo stesso Pd abruzzese ha preso posizione con un’altra nota. “Il Partito democratico esprime cordoglio per l’ennesima vittima del lavoro in Abruzzo. Oggi è toccato ad un operaio di 46 anni, finire nella lunga lista di chi ha perso la vita per compiere il proprio dovere”, scrivono il segretario regionale Daniele Marinelli e la responsabile regionale lavoro del partito Monia Pecorale. “Tutto questo è inaccettabile: è necessaria una legislazione che tuteli maggiormente soprattutto chi è più esposto a possibili incidenti”.
“Come ha giustamente affermato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’ottobre scorso, ‘la sicurezza sul lavoro, oltre che una prescrizione costituzionale, è anzitutto una questione
di dignità umana’. Dunque si restituisca dignità a chi esercita una professione, qualsiasi professione: occorrono formazione, norme e controlli che tutelino il lavoro, la vita e il valore delle persone. In attesa che si faccia presto chiarezza sull’accaduto, tutta la comunità del Partito Democratico si stringe attorno alla famiglia della vittima e ai suoi cari”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Download in PDF©
-
Ti potrebbe interessare:
ARTICOLI PIÙ VISTI:
OPERAIO MORTO A TORINO DI SANGRO: PAOLUCCI E PD, “IN ABRUZZO TROPPE VITTIME, SERVE PIU’ SICUREZZA” 18 Febbraio 2025 TORINO DI SANGRO – “Vicini alla famiglia. L’Abruzzo può e deve fare prevenzione per far…
REGIONE: AMMINISTRATORE FIRA CIANCIOTTA NUOVO CAPO DI GABINETTO, GLI AUGURI DEL PRESIDENTE MARSILIO 18 Febbraio 2025 L’AQUILA – Stefano Maria Cianciotta, attuale amministratore delegato di Fira, Finanziaria Regionale Abruzzese, è il…
SOSTEGNI ALLE SOCIETA’ SPORTIVE: OK DELLA COMMISSIONE AL NUOVO PROGETTO DI LEGGE REGIONALE 18 Febbraio 2025 L’AQUILA – Approvato all’unanimità il progetto di legge per il sostegno alle associazioni sportive abruzzesi.…
CARCERE DI TERAMO: CONVOCATO PER LUNEDI’ IL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO 18 Febbraio 2025 TERAMO – Si terrà lunedì alle ore 9.30 al Parco della Scienza, l’annunciata seduta straordinaria…
TRASPORTO PUBBLICO: STATO DI AGITAZIONE LAVORATORI TUA. I SINDACATI, “NUOVE INIZIATIVE IN ARRIVO” 18 Febbraio 2025 PESCARA – In arrivo nuove iniziative dei lavoratori della società del trasporto pubblico regionale Tua,…
PESCARA: MINISTRA PER LE DISABILITA’ LOCATELLI DOMANI IN CITTA’, INCONTRO CON I CITTADINI IN COMUNE 18 Febbraio 2025 PESCARA – La ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà domani, mercoledì 19 febbraio, dalle…
TRAGICO INCIDENTE SUL LAVORO A TORINO DI SANGRO: MUORE OPERAIO COLPITO DA BRACCIO BETONIERA 18 Febbraio 2025 TORINO DI SANGRO – Un operaio di 46 anni di Roccaspinalveti è morto in un…
CAMERA DI COMMERCIO CHIETI PESCARA: MONEA NUOVO SEGRETARIO GENERALE, ARRIVA DAL COMUNE DI FIRENZE 18 Febbraio 2025 PESCARA – E’ Pasquale Monea, incaricato con decreto del ministro delle imprese e del Made…
SCUOLE L’AQUILA: FINA, “BIONDI PORTI MELONI SUL PULMINO, ATTACCHI A SCHLEIN DENOTANO NERVOSISMO” 18 Febbraio 2025 L’AQUILA – “La verità che abbiamo visto all’Aquila fa male al sindaco Pierluigi Biondi, a…
CIAMPI ALL’AQUILA: IL RICORDO DI VESPA, “HA FATTO LA RESISTENZA E HA SDOGANATO LA PAROLA ‘PATRIA’” 18 Febbraio 2025 ROMA – “Il rapporto tra potere e media fa parte della storia, ma i giornalisti…
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link