Calendario Assegno Unico 2025: pagamenti Inps Febbraio


L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha rilasciato il Messaggio n. 633 il 19 febbraio 2025, annunciando le date di pagamento dell’Assegno Unico Universale (AUU) per il periodo da febbraio a giugno 2025. Questa comunicazione era molto attesa dai beneficiari, che negli ultimi mesi hanno dovuto fare i conti con incertezze sui tempi di accredito.

Negli anni scorsi, le date di pagamento dell’AUU erano sempre state piuttosto puntuali e soprattutto erano state comunicate dall’INPS già ad inizio anno. Da gennaio invece hanno subito variazioni e ritardi a causa di un aggiornamento delle procedure interne dell’INPS e modifiche nei criteri di erogazione. Con la nuova programmazione, l’INPS intende garantire maggiore regolarità nei versamenti, introducendo un calendario più prevedibile per le famiglie che beneficiano dell’assegno.

Variazioni nelle date di accredito dell’AUU

A differenza degli anni precedenti, l’INPS ha stabilito che, per le prestazioni in corso senza variazioni, i pagamenti dell’AUU saranno effettuati a partire dal giorno 20 di ogni mese. Questa modifica mira a uniformare e semplificare il processo di erogazione, garantendo una maggiore prevedibilità per le famiglie beneficiarie.

Sia a gennaio che a febbraio, i pagamento hanno subito dei ritardi, causando incertezze tra i destinatari. Con questa nuova programmazione, l’INPS intende offrire un calendario più stabile e affidabile.

Calendario dei Pagamenti AUU da Febbraio a Giugno 2025

Di seguito le date previste per l’accredito dell’Assegno Unico Universale:

  • Febbraio 2025: a partire dal 20 febbraio
  • Marzo 2025: a partire dal 20 marzo
  • Aprile 2025: a partire dal 20 aprile
  • Maggio 2025: a partire dal 20 maggio
  • Giugno 2025: a partire dal 20 giugno

È importante notare che queste date si riferiscono ai beneficiari con prestazioni in corso che non hanno subito variazioni.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Coloro che hanno presentato nuove domande o comunicato modifiche significative ricevono i pagamenti in date differenti e sempre verso la fine del mese come specificato dall’INPS.

Come e quando verificare gli Accrediti sul Fascicolo Previdenziale

I beneficiari possono monitorare lo stato dei pagamenti accedendo al proprio “Fascicolo Previdenziale del Cittadino” sul sito ufficiale dell’INPS. Per farlo, è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, nella sezione dedicata all’Assegno Unico Universale, sarà possibile visualizzare le disposizioni di pagamento e le relative date di accredito. Si consiglia di controllare periodicamente il fascicolo per rimanere aggiornati su eventuali variazioni o comunicazioni da parte dell’INPS.

Per verificare gli accrediti dell’Assegno Unico Universale (AUU) sul Fascicolo Previdenziale del Cittadino, segui questi semplici passaggi:

Come Accedere al Fascicolo Previdenziale

  1. Collegati al sito INPS → Vai su www.inps.it.
  2. Accedi all’area riservata → Clicca su “Entra in MyINPS” in alto a destra.
  3. Effettua il login → Inserisci le credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
  4. Cerca il Fascicolo Previdenziale → Una volta dentro, utilizza la barra di ricerca in alto e digita “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”.

Dove Trovare le Date dei Pagamenti dell’Assegno Unico

  1. Entra nel Fascicolo Previdenziale.
  2. Vai alla sezione “Prestazioni” → Qui troverai un elenco di tutti i pagamenti relativi alle tue prestazioni INPS.
  3. Seleziona “Pagamenti” → Ti apparirà l’elenco delle disposizioni di pagamento.
  4. Trova l’Assegno Unico Universale → Seleziona il pagamento desiderato per vedere il dettaglio.
  5. Controlla la data di accredito → Accanto alla voce relativa all’Assegno Unico, troverai la data prevista per il versamento sul tuo conto corrente.

📌 Consiglio: L’aggiornamento delle date avviene qualche giorno prima dell’accredito. Se non vedi subito l’informazione, prova a controllare periodicamente nei giorni precedenti alla data prevista nel calendario ufficiale.

Aggiornamento dell’ISEE entro il 28 febbraio

Per garantire la corretta determinazione dell’importo dell’Assegno Unico Universale, è fondamentale presentare l’ISEE aggiornato entro il 28 febbraio 2025. In assenza di un ISEE valido, a partire da marzo 2025, l’INPS erogherà l’importo minimo previsto per l’AUU.

Tuttavia, presentando l’ISEE entro il 30 giugno 2025, sarà possibile ottenere gli eventuali arretrati spettanti a partire da marzo. Si raccomanda, quindi, di procedere tempestivamente all’aggiornamento dell’ISEE per evitare riduzioni nell’importo dell’assegno.

Vi ricordiamo che dal 5 marzo entrano in vigore le novità per il calcolo Isee 2025.

Per ulteriori informazioni e per accedere ai servizi online, è possibile visitare il sito ufficiale dell’INPS o contattare il servizio clienti tramite i canali dedicati.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link