Claudio Baglioni torna in Abruzzo: una data a Sulmona


Si amplia con dieci nuovi concerti il lunghissimo calendario di concerti di Piano di Volo Solo Tris di Claudio Baglioni con una tappa in programma l’antivigilia di Natale a Sulmona

Dieci nuovi recital solistici in sei teatri completeranno a dicembre Piano di Volo Solo Tris, il lunghissimo tour solista di Claudio Baglioni che è ripartito a gennaio dal Teatro dell’Opera di Roma e che ancora una volta sta ottenendo un clamoroso successo.

Claudio Baglioni al piano durante il suo tour – Credits Angelo Trani (abruzzo.cityrumors.it)

Si tratta della terza parte di una lunghissima cavalcata cominciata ormai tre anni fa con Solo e proseguita con Solo Bis. Questo terzo e nuovo capitolo arriverà dunque prima della fine dell’anno a oltre cento appuntamenti.

Claudio Baglioni a Sulmona con il Piano di Volo

Le nuove mete del Piano di Volo sono il Teatro Verdi di Salerno l’11 e il 12 dicembre, il Teatro Verdi di San Severo il 15 e il 16 dicembre, il Teatro Orfeo di Taranto il 18 e il 19 dicembre, l’Auditorium 10 Settembre 1943 di Isernia il 22 dicembre, il Teatro Maria Caniglia di Sulmona il 23 dicembre e, infine, il Teatro Petruzzelli di Bari il 28 e il 29 dicembre.

LEGGI ANCHE – Sanremo 2025, bilancio finale tra ascolti e incassi da record: fischi e rischi

I biglietti per i nuovi concerti, inclusa la data di Sulmona, sono disponibili da oggi nei punti vendita e sui siti di prevendita.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Claudio Baglioni solo e assolo

SoloTris – con 120 concerti che attraversano dal Nord al Sud l’Italia fino alla fine dell’anno – toccherà tutti i teatri più belli con alcune date particolarmente suggestive. Il meccanismo del tour solo è consolidato nel patrimonio artistico di Claudio Baglioni che ha legato a questo format alcuni dei suoi tour di maggiore successo. Con un totale di 300 esibizioni, il progetto live diventerà la tournée più lunga della carriera di Claudio Baglioni, completando i precedenti e storici giri di recital solisti.

Le date di Roma

Dopo il debutto del tour al Teatro dell’Opera del 15 gennaio, e tre date straordinarie al teatro lirico Donizzetti di Bergamo, seconda tappa di questo segmento – il recital prevede altri due momenti cruciali del tour al Teatro dell’Opera di Roma dove Baglioni tornerà a ‘giocare in casa’. Il 12 maggio, quando si completerà la prima parte di Piano di Volo – e il 27 ottobre, quando la stagione Live di Baglioni entrerà nella sua fase finale fino all’atterraggio definitivo al Teatro Petruzzelli di Bari il 29 dicembre.

Tre ore di show

Piano di Volo è un concerto-racconto del cantautore, unico protagonista sulla scena. Un’impresa innovativa e sempre in rinnovamento, una trasvolata di quasi tre ore in solitaria in cui l’interprete, il compositore, il musicista e l’intrattenitore s’incontrano tra musica e invenzione, parola e narrazione, storia e sperimentazione, rigore e improvvisazione.

Canzoni e storie

Le canzoni, nelle versioni solistiche, ritornano nella dimensione essenziale e nuda nella quale sono state create e costruite dall’autore – quando erano ancora soltanto “sue” – e, subito dopo, cercano atmosfere inedite, itinerari sconosciuti e luoghi stupefacenti verso cui andare. Ogni brano è un tragitto, una rotta tracciata, un’andatura sorprendente.

Claudio Baglioni passa da una canzone all’altra usando i suoi strumenti: un pianoforte classico gran coda, un pianoforte elettrico e un pianoforte elettronico digitale. Con qualche parentesi alla chitarra.

Claudio Baglioni Solo

Baglioni, 73 anni, esattamente un anno fa aveva annunciato i suoi ultimi mille giorni di attività artistica, un lungo e fittissimo calendario di eventi dei quali questo one man show costituisce un evento davvero straordinario. Non è la prima volta che Baglioni si misura con la scelta, sempre molto coraggiosa, di esibirsi individualmente e senza il paracadute di una band, su un palco.

Lo aveva fatto per la prima con il tour Assolo, nel 1986, nato quasi per contrasto dopo l’immenso successo del tour che diede vita al leggendario live Alé-Oó. Dall’immensamente grande ed esteso a un ambiente per scelta più itimo e raccolto. Ad Assolo seguì la pubblicazione del suo secondo e splendido album dal vivo. 

Claudio Baglioni
ø

“Più vicino alla gente”

È il tour numero 35 di Baglioni, e il calendario lo riporterà più vicino al suo pubblico: “Piano piano si tende ad andare a suonare sempre in alcune città e restare più a lungo in alcune location chiedendo al pubblico di spostarsi. Stavolta invece ho scelto di muovermi io. Andrò in molte città dove non suono da tempo, e la trovo un restituire qualcosa al pubblico che mi ha sempre dato tanto, spendendo soldi e facendo chilometri per venirmi a vedere”.  

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

LEGGI ANCHE – Sanremo 2025, la finale: Olly trionfa con Balorda Nostalgia, Giorgia fuori dai primi cinque

Il rapporto di Claudio Baglioni con il pubblico è uno degli aspetti più solidi di questo tour: “Il pubblico mi ha dato un mestiere. Se non avessi fatto questo e dunque se il pubblico non avesse riconosciuto qualcosa in me ora farei il ricercatore, sarei da qualche parte a girare documentari. Sono un timido e non sono nato per stare sotto le luci. Mi sono adattato e devo essere grato alla gente che mi ha dimostrato che questo compromesso era possibile…”

“Darsi un tempo”

Un anno se ne è già è andato dal suo annuncio di ‘prepensionamento’: “Ho deciso di dare un tempo perché volevo essere io a prendere l’iniziativa e non lasciare al tempo il compito di dirmi basta. Ma l’altra cosa è che tutto ciò che faccio si incornicia in un modo diverso, direi che ogni passaggio è ancora più significativo. A dispetto di un po’ di ansia e mi costringe a stare sempre molto concentrato…”

Il tempo non è comunque un alleato: “Sono un perfezionista, e da mio padre ho ereditato la foga di sapere. Voglio sempre saperne di più e il tempo mi toglie la possibilità di leggere, di studiare. Mio padre non avendo potuto studiare molto studio quando è riuscito a leggere tanto, diventando non colto. Ma istruito…”

Claudio Baglioni visto da vicino

Baglioni, favorito anche dalle strutture dei teatri, condividerà, a strettissimo contatto, con gli spettatori, le opere e le composizioni più preziose del suo repertorio e le vicende della sua vita artistica e personale. Trentacinquesimo tour per l’artista. Che si annuncia uno dei più completi di sempre in un repertorio praticamente immenso, 17 album in studio e oltre 300 canzoni tra le quali pescare.

Queste le date di “PIANO DI VOLO solotris”:

CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 23 febbraio
CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 24 febbraio
CAGLIARI – TEATRO LIRICO – 25 febbraio

SASSARI – TEATRO COMUNALE – 27 febbraio
SASSARI – TEATRO COMUNALE – 28 febbraio
SASSARI – TEATRO COMUNALE – 01 marzo

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 06 marzo
SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 07 marzo
SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI – 08 marzo

ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO – 09 marzo
ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO – 10 marzo

PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE – 13 marzo
PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE – 14 marzo

MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 15 marzo
MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 09 aprile
MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI – 10 aprile

BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM – 16 marzo
BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM – 17 marzo

REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 19 marzo
REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 04 aprile
REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI – 05 aprile

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

LUGANO – TEATRO LAC – 20 marzo
LUGANO – TEATRO LAC – 21 marzo
LUGANO – TEATRO LAC – 22 marzo

MODENA – TEATRO STORCHI – 28 marzo

FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 24 marzo
FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 19 aprile
FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA – 04 maggio

PISA – TEATRO VERDI – 26 marzo
PISA – TEATRO VERDI – 27 marzo

MODENA – TEATRO STORCHI – 28 marzo

NOVARA – TEATRO COCCIA – 01 aprile
NOVARA – TEATRO COCCIA – 02 aprile

BRESCIA – TEATRO GRANDE – 06 aprile
BRESCIA – TEATRO GRANDE – 07 aprile

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

VERCELLI – TEATRO CIVICO – 12 aprile
VERCELLI – TEATRO CIVICO – 13 aprile

PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE – 17 aprile
PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE – 18 aprile

VERONA – TEATRO FILARMONICO – 22 aprile
VERONA – TEATRO FILARMONICO – 23 aprile
VERONA – TEATRO FILARMONICO – 24 aprile

COMO – TEATRO SOCIALE – 25 aprile
COMO – TEATRO SOCIALE – 26 aprile
COMO – TEATRO SOCIALE 27 aprile

CESENA – TEATRO BONCI – 29 aprile
CESENA – TEATRO BONCI – 30 aprile

FORLÌ – TEATRO FABBRI – 02 maggio
FORLÌ – TEATRO FABBRI – 03 maggio

ASSISI – TEATRO LYRICK – 10 maggio
ASSISI – TEATRO LYRICK – 11 maggio

Conto e carta

difficile da pignorare

 

AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 30 ottobre
AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 31 ottobre
AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO – 01 novembre

PALERMO – TEATRO MASSIMO – 03 novembre
PALERMO – TEATRO MASSIMO – 04 novembre
PALERMO – TEATRO MASSIMO – 05 novembre

MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 06 novembre
MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 07 novembre
MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE – 08 novembre

NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 10 novembre
NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 15 novembre
NAPOLI – TEATRO SAN CARLO – 16 novembre

AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 11 novembre
AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 12 novembre
AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO – 14 novembre

BRINDISI – TEATRO VERDI – 18 novembre
BRINDISI – TEATRO VERDI – 19 novembre
BRINDISI – TEATRO VERDI – 20 novembre

LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 22 novembre
LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 23 novembre
LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO – 24 novembre

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

COSENZA – TEATRO RENDANO – 26 novembre
COSENZA – TEATRO RENDANO – 27 novembre
COSENZA – TEATRO RENDANO -28 novembre

CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 30 novembre
CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 01 dicembre
CATANZARO – TEATRO POLITEAMA – 02 dicembre

REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 03 dicembre
REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 04 dicembre
REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA – 05 dicembre

CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 07 dicembre
CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 08 dicembre
CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI – 09 dicembre

SALERNO – TEATRO VERDI – 11 dicembre
SALERNO – TEATRO VERDI – 12 dicembre

SAN SEVERO – TEATRO VERDI – 15 dicembre
SAN SEVERO – TEATRO VERDI – 16 dicembre

TARANTO – TEATRO ORFEO – 18 dicembre
TARANTO – TEATRO ORFEO – 19 dicembre

ISERNIA – AUDITORIUM – 22 dicembre

SULMONA – TEATRO CANIGLIA – 23 dicembre

BARI – TEATRO PETRUZZELLI – 28 dicembre
BARI – TEATRO PETRUZZELLI – 29 dicembre



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link