(Agen Food) – Milano, 19 feb. – Fratelli Branca Distillerie, azienda leader nel settore beverage & spirits, annuncia con entusiasmo la sua partecipazione al Salone del Vermouth, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Torino. Con i suoi prestigiosi brand Carpano, Antica Formula e Punt e Mes, l’azienda sarà tra i protagonisti della manifestazione, offrendo un’esperienza unica dedicata alla valorizzazione del vermouth e delle sue molteplici declinazioni.
Il legame tra Torino e il vermouth è indissolubile: fu proprio in questa città che, nel 1786, Antonio Benedetto Carpano creò il primo vermouth, unendo vino, alcol, zucchero e preparazioni naturali ottenute da erbe aromatiche. Oggi, a oltre due secoli di distanza, Torino continua a celebrare questa eccellenza con un evento che richiama esperti del settore, appassionati e professionisti da tutto il mondo.
Un Fuorisalone ricco di eventi esclusivi
In attesa del Salone del Vermouth, Carpano, Antica Formula e Punt e Mes animeranno la settimana del Fuorisalone con una serie di eventi esclusivi presso alcuni dei locali più rinomati di Torino, in collaborazione con guest bartender di fama nazionale e internazionale.
Di seguito il programma degli appuntamenti:
- Lunedì 17 febbraio si terrà una cena con degustazione presso Azotea, in collaborazione con il bar storico Giacosa di Firenze, il luogo dove nacque il celebre Negroni.
- Martedì 18 febbraio presso La Drogheria sarà possibile partecipare a una speciale degustazione di Vermouth Carpano, accompagnata da un raffinato abbinamento con cioccolato e formaggi, guidata da Fabio Bottini.
- Mercoledì 19 febbraio si terranno due appuntamenti imperdibili: un aperitivo presso La Drogheria con ospite il locale Dialogue di Brescia, seguito da una serata con ospite Simone Bodini, brand ambassador di Fratelli Branca Distillerie, e un secondo aperitivo al Bar del Cambio, con i bartender del rinomato Gloria di Milano.
- Giovedì 20 febbraio il Museo Lavazza ospiterà un workshop condotto da Fabio Bottini, durante il quale verrà creato un drink speciale a base di caffè e vermouth. In serata, Azotea accoglierà una cena con degustazione in compagnia dei bartender del celebre Drink Kong di Roma.
- Venerdì 21 febbraio l’aperitivo sarà ospitato da Punto 7 con la partecipazione di Alto Roof Top di Cervia. A seguire, i partecipanti potranno prendere parte a una visita esclusiva al Museo Carpano, situato all’interno dell’antico stabilimento produttivo del brand. Qui, tra cimeli storici e simboli della tradizione, il master herbalist Matteo Bonoli guiderà una degustazione di vermouth in abbinamento a eccellenze gastronomiche selezionate.
Il Salone del Vermouth insieme al Master Herbalist di Fratelli Branca Distillerie
Nel weekend del Salone del Vermouth, Fratelli Branca Distillerie sarà presente con i suoi brand Carpano, Antica Formula e Punt e Mes, offrendo un viaggio attraverso la storia e le caratteristiche di questo iconico prodotto. Durante le giornate di sabato e domenica, i visitatori avranno l’opportunità di approfondire il mondo del vermouth con degustazioni guidate e incontri con Matteo Bonoli, Direttore R&D, Qualità e Regolatorio di Fratelli Branca Distillerie dal 2023. Con oltre 20 anni di esperienza nell’industria degli spirits, ricopre il ruolo di Master Herbalist, Master Blender e Master Distiller, supervisionando l’intero processo produttivo, dalla selezione delle materie prime fino ai prodotti finiti. La sua passione per le erbe aromatiche e i distillati lo ha reso un punto di riferimento nel settore, portandolo a valorizzare il patrimonio storico e innovativo dei brand di Fratelli Branca Distillerie.
“Il vermouth è una miscela affascinante di tradizione e innovazione. Ogni ingrediente racconta una storia e ogni sorso regala un’esperienza unica. Partecipare al Salone del Vermouth significa celebrare un’arte secolare e condividere con il pubblico il frutto della nostra passione e del nostro impegno quotidiano” – ha dichiarato Matteo Bonoli, Master Herbalist di Fratelli Branca Distillerie.
Il Salone del Vermouth di Torino sarà un’occasione imperdibile per riscoprire la storia e l’evoluzione di questo iconico prodotto italiano, grazie all’eccellenza e alla qualità di Carpano, Antica Formula e Punt e Mes.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link