UCRAINA, USA: “ZELENSKY FIRMERA’ L’ACCORDO” SULLE TERRE RARE. MEDIA: “PUTIN VUOLE ANNUNCIARE LA VITTORIA IL 24 FEBBRAIO”. Volodymyr Zelensky “firmerà molto presto” l’accordo sui minerali e le terre rare con gli Stati Uniti. Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza nazionale, Mike Waltz, parlando al Cpac, la conferenza dei conservatori Usa che si sta svolgendo in Maryland. L’accordo, ha detto Waltz, è “positivo per l’Ucraina. Cosa potrebbe esserci di meglio per Kiev che trovarsi in una partnership economica con gli Usa?”, ha aggiunto Waltz, dicendosi convinto che “alla fine di tutto questo” a Donald Trump verrà assegnato il “Nobel per la Pace”. Sul fronte russo, riferiscono fonti dei servizi ucraini citate da Bild e Kyiv Independent, Vladimir Putin avrebbe intenzione di annunciare la vittoria sull’Ucraina e la Nato lunedì 24 febbraio, nel 3° anniversario dell’invasione. Il Cremlino, intanto, fa sapere che un colloquio telefonico del presidente russo con il cinese Xi è in programma “presto” per informarlo dell’esito dell’incontro Usa-Russia a Riad. Un nuovo attacco al presidente ucraino Zelensky arriva da Musk: “Trump ha ragione a ignorare Zelensky e a decidere per la pace indipendentemente dalla disgustosa e massiccia macchina per la corruzione del presidente ucraino che si nutre dei cadaveri dei suoi soldati”. Secondo fonti vicine al presidente degli Stati Uniti, citate dal New York Post, “la soluzione migliore per Zelensky e per il mondo è che se ne vada immediatamente in Francia”. Sul Fatto di domani, tutti i dettagli sulla situazione ucraina.
USA, BANNON FA IL SALUTO NAZISTA ALLA CONVENTION DELL’ULTRADESTRA, IL LEPENIANO BARDELLA ANNULLA IL SUO INTERVENTO. IL PD: “E MELONI CHE FA?”. Steve Bannon, il controverso ideologo del movimento Maga e stratega della prima Amministrazione Trump, ha concluso il suo intervento alla Cpac con un appello a “combattere, combattere, combattere” e mostrando il braccio teso in quello che secondo molti osservatori è stato un saluto nazista, in un video trasmesso in diretta da Fox News e diventato virale sui social media. A causa del braccio teso Jordan Bardella, presidente del Rassemblement National, il partito dell’estrema destra francese, ha “deciso di annullare l’intervento” alla convention dopo un “gesto facente riferimento all’ideologia nazista”. L’accaduto ha avuto un’eco anche in Italia. Alla convention è prevista la partecipazione della premier Giorgia Meloni e le opposizioni ne chiedono conto dopo la marcia indietro del lepeniano. “Persino Bardella annulla la sua partecipazione dopo il saluto nazista di Bannon. A questo punto la partecipazione della presidente del Consiglio Meloni al raduno di quella cricca di destra estrema sarebbe davvero la conferma di un disegno sciagurato”, ha scritto su X la deputata Pd Lia Quartapelle.
DELMASTRO DOPO LA CONDANNA ATTACCA I MAGISTRATI: “LE SENTENZE SI POSSONO COMMENTARE. SOLO GLI AYATOLLAH LO NEGANO”. “Sono di parola, non mi dimetto”- Lo ha detto Andrea Delmastro a ilfattoquotidiano.it dopo la condanna a 8 mesi per il caso dei documenti coperti da segreto consegnati al compagno di partito Giovanni Donzelli e da quest’ultimo utilizzati in Parlamento contro esponenti delle opposizioni. Per il sottosegretario alla Giustizia, forte delle parole della premier Meloni, nessun passo indietro dunque, e neppure dubbi sulla riforma della giustizia – che prevede la separazione delle carriere – neppure di fronte al fatto che, nel caso che lo vede protagonista, pm e giudice hanno operato all’opposto e non di concerto. “È una sentenza politica che dimostra che c’è bisogno del sorteggio per eradicare il potere cancerogeno della deviazione correntista all’interno del Csm”. “Devo dire che è una bella pretesa scioperare contro le nuove leggi, ma che nessuno possa commentare una sentenza – ha aggiunto più tardi l’esponente di Fratelli d’Italia rispondendo a margine di un convegno alla domanda di un giornalista sulla posizione assunta dall’Anm dopo le reazioni del governo sulla sua condanna -. Credo che ci sia una sola categoria che rivendica il diritto a non essere commentata: quella degli ayatollah”.
LE ALTRE NOTIZIE CHE LEGGERETE OGGI
Policlinico Gemelli: “Il Papa non è fuori pericolo”. “Il Papa non è fuori pericolo”. Lo ha detto il professor Sergio Alfieri in un briefing al Gemelli sulla salute del Papa. Ma “adesso non è in pericolo di vita, oggi è andato in cappella a pregare”, ha aggiunto Alfieri. Il Papa ha una infezione ai polmoni: “Se per sciagura uno di questi germi dovesse passare nel sangue ci sarebbe una sepsi”, “il vero rischio è se i germi passano nel sangue. Oggi non ci sono questi germi nel sangue”, “l”infezione ora è solo nel polmone”.
Cina, scoperto un nuovo coronavirus trasmissibile all’uomo. Un team cinese ha scoperto un nuovo coronavirus dei pipistrelli che comporta il rischio di trasmissione da animale a uomo perché utilizza lo stesso recettore umano del virus che causa il Covid-19. Lo studio, riporta il South China Morning Post, è stato guidato da Shi Zhengli, la famosa virologa nota come “Batwoman” per la sua vasta ricerca sui coronavirus dei pipistrelli, presso il Guangzhou Laboratory insieme a ricercatori della Guangzhou Academy of Sciences, della Wuhan University e del Wuhan Institute of Virology. Shi lavorava presso l’istituto di Wuhan, al centro della controversia sulle origini del Covid.
Milano-Cortina 2026, sabotata la pista da bob. Sabotata la pista di bob di Cortina d’Ampezzo, in costruzione per i Giochi di Milano-Cortina 2026. Lo denuncia il comitato che si occupa delle infrastrutture: “Un tubo di refrigerazione è stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stradale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere, anche in vista del sopralluogo del Cio previsto per lunedì”. “Un sabotaggio inquietante e grave”, lo definisce il ministero delle Infrastrutture: “Come per i delinquenti che assaltano il cantiere dell’Alta Velocità Torino-Lione, anche a Cortina sappiano che non la avranno vinta. Lo Stato non si fa intimidire”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link