Federazione Italiana Di Atletica Leggera


23 Febbraio 2025

Day 2 per i laziali ai Campionati Italiani Assoluti: trionfi al femminile nei 60, nei 400 e negli 800. Riva: doppietta! Guerra argento 1500, Maniscalco terzo negli 800

di Christian Diociaiuti – Ancona

Day 2 per i laziali ai Campionati Italiani Assoluti di Ancona: al PalaCasali due giorni di gare in cui il Lazio si è messo in evidenza. LA PRESENTAZIONE LAZIO Quattro titoli italiani, tre sono al femminile: successo nei 60 con l’emiliana di casa a Roma, Zaynab Dosso, per la romana degli 800 Eloisa Coiro e per la siciliana che nella Capitale si allena e vive, Alice Mangione. Al maschile c’è la doppietta di Federico Riva, che dopo i 1500 di sabato si prende i 3000. Argento nei 3000 per  Francesco Guerra; bronzo negli 800 con Tommaso Maniscalco. Anche la prima giornata è andata alla grande (IL RESOCONTO). Gare al via dalle 14.15, ma prima una cerimonia per celebrare i 20 anni del PalaCasali, il palazzetto indoor che ospita ormai di consueto la stagione al coperto dell’atletica italiana. Stilate anche le classifiche di società. 

RISULTATI – FOTOGALLERY (Grana/FIDAL) –  CLASSIFICHE

DOSSO REGINA – Zaynab Dosso campionessa italiana dei 60: 7.07 per la portacolori delle Fiamme Azzurre, in una finale che la vede ampiamente al comando, con un distacco di oltre 20 centesimi.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Si era capito dalle batterie: l’emiliana che si allena a Roma con Giorgio Frinolli, bronzo mondiale dei 60 indoor, in 7.10 guadagna il pass per la finale di metà pomeriggio. Poi il trionfo in finale, dopo le gioie degli Europei e la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi. Per le laziali, prima delle escluse Ginevra Ricci (Esercito), che in 7.47 va al pb. Nessun laziale nella finale maschile; il laziale più in alto è Angelo Ulisse (Fiamme Gialle) con 6.85, 14esimo. 

MANGIONE, TITOLO NEI 400! – Il primo titolo di giornata lo porta nel Lazio, a Roma, la siciliana Alice Mangione. L’azzurra dell’Esercito, allenata da Marta Oliva, primatista italiana dei 400, ad Ancona corre una gara da protagonista, mai in difficoltà e capitalizza quanto di buono fatto nei due giri chiudendo in solitaria sul traguardo in 52.18. Un momento stratosferico per l’atleta dell’Esercito, al quinto titolo assoluto, dopo il primato siglato al meeting di Karlsruhe, in Germania, 29 anni dopo l’ultimo di Virna De Angeli. Nella gara maschile (vinta da Luca Sito con il record U23 – 46.15), quarto Lorenzo Benati (Fiamme Azzurre/Roma Acquacetosa) in 47.63. 

IL SORPASSO DI COIRO – Eloisa Coiro, ancora lei! Settimo titolo italiano assoluto per la romana dei Parioli che con Emilio De Bonis si allena all’Acquacetosa con la maglia delle Fiamme Azzurre.  Seconda italiana di sempre negli 800 indoor, trova un altro titolo tricolore: gara in seconda posizione, e pronta allo scatto, che arriva nella curva finale per superare la compagna di squadra Elena Bellò nella curva finale, stampando un 2:02.15 che vale il gradino più alto del podio.

Settima un’altra laziale, allenata dalla primatista Elisa Cusma, Federica Pansini (Studentesca). 

RIVA DOPPIETTA, ARGENTO GUERRA – Dopo i 1500, ancora Federico Riva. Il romano allenato dal tecnico tedesco Thomas Dreissigacker, classe 2000, bissa il trionfo del sabato in una gara perfetta. Riva resta attaccato al front runner di giornata, il corregionale Francesco Guerra (Carabinieri, si allena con Stefano Baldini a Rubiera) per il quinto titolo italiano assoluto in 7:57.12. Per Guerra argento con 7:58.35 a margine di una gara che svolta a due giri dal termine, col cambio di passo del romano di Casal Palocco. 

MANISCALCO BRONZO – Medaglia per la Studentesca e per il romano Tommaso Maniscalco, allenato da Andrea Orlandi, negli 800. Gara guidata fino al penultimo giro, quando si concretizza il sorpasso di Giovanni Lazzaro e Simone Barontini. Per il rossoblù, 1:48.80 e bronzo, Sesto Marco Ranucci (Studentesca) in 1:51.82. 

GLI ALTRI – Nel triplo, con la grande misura di Andrea Dallavalle (Fiamme Gialle) arrivato a 17,36 sotto gli occhi di Andy Diaz, quinto Federico Morseletto (Studentesca) con 15,87. Sesta Martina Carnevale nel peso: l’atleta Studentesca, di pontecorvo, ha come miglior misura 14,48. Buona esperienza per Raffaella Tsimi Atana (Studentesca) che nel triplo, da junior, arriva a 12,32 (nona), non lontano dalle sue migliori misure ma fuori dai salti di finale. Quinta la 4×2 femminile della Studentesca (3:50.65) e settima quella di Nissolino Sport (3:53.44), seguita da Roma Acquacetosa (3:54.44). Quarta la 4×2 maschile Studentesca (3:16.36), a cinque centesimi dal podio; Acsi Campidoglio settima (3:26.27). 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Federico Riva (Fiamme Gialle) | Foto Grana/FIDAL



Contributi e agevolazioni

per le imprese

 





Condividi con






Seguici su:







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura