Ucraina, Zelensky pronto a dimettersi se “aderiremo alla Nato”. Il 6 marzo Consiglio europeo straordinario a Bruxelles



L’inviato di Donald Trump per il Medio Oriente: “Accordo sui minerali in settimana”

L’inviato di Donald Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff, si attende che l’accordo sui minerali con l’Ucraina sia firmato in settimana. Lo afferma lo stesso Witkoff in un’intervista a Cnn. 


Tass: “Prossimo round dei colloqui Usa-Russia alla fine della settimana prossima”

Il prossimo round dei colloqui Usa-Russia si svolgerà alla fine della settimana prossima. Lo ha riferito un alto funzionario russo, specificando che i colloqui saranno a livello di direttori politici. Lo riporta la Tass.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


 L’Ucraina sta lavorando a una “alternativa” ai sistemi di telecomunicazioni Starlink

 L’Ucraina sta lavorando a una “alternativa” ai sistemi di telecomunicazioni Starlink, fondamentali per il suo esercito, in un contesto di forti tensioni con il presidente americano e il suo alleato miliardario Elon Musk, proprietario del gruppo che li produce. Lo afferma il ministro della Difesa ucraino. “Stiamo già lavorando su questo. Le alternative esistono”, ha detto il ministro Rustem Umerov in una conferenza stampa a Kiev. “Una soluzione esiste già”, ha aggiunto, promettendo di rivelarne presto i dettagli.


Ursula von der Leyen: “Incrollabile sostegno all’Ucraina”

“Questo fine settimana ho avuto buoni scambi telefonici con Emmanuel Macron e Keir Starmer. Abbiamo discusso del nostro incrollabile sostegno all’Ucraina, dal punto di vista finanziario e militare. Abbiamo condiviso gli aggiornamenti sui nostri contatti con i partner statunitensi e discusso i piani per la difesa e la sicurezza del nostro continente”. Lo scrive, su X, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.


L’Ucraina stima di avere risorse naturali “essenziali” per un valore di 350 miliardi di dollari

L’Ucraina stima di avere risorse naturali “essenziali” per un valore di 350 miliardi di dollari, tra cui il titanio, nel territorio occupato dalla Russia. Lo ha affermato il vice primo ministro ucraino Yulia Svyrydenko. “Abbiamo informazioni secondo cui, sfortunatamente, nel territorio temporaneamente occupato si trovano materiali essenziali per un valore di circa 350 miliardi di dollari”, ha detto in una conferenza stampa a Kiev, nel contesto delle tensioni con gli Stati Uniti in merito a un accordo proposto sui minerali ucraini. 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Per il Cremlino “comprensibile” l’ostilità di Trump nei confronti di Zelensky

Per il Cremlino, e “comprensibile” l’ostilità recentemente mostrata da Donald Trump nei confronti del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. “Zelensky fa commenti inappropriati rivolti a un capo dello stato. Lo fa continuamente” e “nessun presidente potrebbe tollerare un trattamento del genere, Quindi la sua reazione (di Trump) è del tutto comprensibile”, ha detto il portavoce presidenziale, Dimitri Peskov.


Per il Cremlino la Russia resta aperta ai colloqui di pace sull’Ucraina

La Russia resta aperta ai colloqui di pace sull’Ucraina. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “È importante che nulla impedisca questo processo”, ha aggiunto, scrive l’agenzia Tass. 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


Papa Francesco: “Tre anni di guerra: una ricorrenza dolorosa e vergognosa per l’intera umanità”

“Si compie domani il terzo anniversario della guerra su larga scala contro l’Ucraina: una ricorrenza dolorosa e vergognosa per l’intera umanità!”. È quanto afferma papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli, nel suo testo per l’Angelus che oggi è stato diffuso in forma scritta. “Mentre rinnovo la mia vicinanza al martoriato popolo ucraino – aggiunge il Pontefice -, vi invito a ricordare le vittime di tutti i conflitti armati e a pregare per il dono della pace in Palestina, in Israele e in tutto il Medio Oriente, in Myanmar, nel Kivu e in Sudan”. 


Il Cremlino: “La Russia non venderà mai” i territori ucraini che occupa

Il Cremlino ha avvertito che la Russia “non venderà mai” i territori ucraini che occupa, circa il 20% del territorio ucraino, in un momento in cui russi e americani hanno avviato discussioni bilaterali per porre fine al conflitto. “La cosa più importante per noi è che le persone in questi territori abbiano deciso da tempo di unirsi alla Russia e nessuno li venderà mai”, ha dichiarato alla televisione statale il portavoce della presidenza russa Dmitri Peskov, intendendo che Mosca non intende fare alcuna concessione su queste conquiste militari.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Il Cremlino: “Il dialogo tra due presidenti davvero straordinari è promettente”

“Il dialogo tra due presidenti davvero straordinari è promettente. È importante che nulla ostacoli l’attuazione della loro volontà politica”. Lo ha dichiarato il portavoce della presidenza russa Dmitri Peskov in un’intervista alla televisione, parlando della fermezza degli Stati Uniti nei confronti di Kiev e sulle dichiarazioni ostili di Trump nei confronti del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione