le pagelle degli uomini di Andreoletti


Le pagelle dei giocatori del Padova dopo la vittoria contro la Giana Erminio nella ventottesima giornata del campionato di Serie C girone A.

PADOVA (3-4-2-1)

Fortin 6; Pirrello 6,5, Delli Carri 7, Granata 6,5 (dal 28′ s.t. Kirwan 6); Al. Capelli 6,5, Fusi 7 (dal 32′ s.t. Cretella 6), Crisetig 6,5, Villa 5,5 (dal 17′ s.t. Favale 6); Liguori 6,5 (dal 32′ s.t. Buonaiuto 7), Valente 6,5 (dal 17′ s.t. Varas 6,5); Bortolussi 7

PANCHINA Sala, Carniello, Spagnoli, Russini, Bianchi, Montrone, Faedo, Tumiatti

ALLENATORE Andreoletti 7

Fortin 6 – Serata da disoccupato di lusso. Un paio di uscite per certificare la sua personalità in area piccola e la dominanza a livello fisico. Dopo il palo esterno di Nichetti nella ripresa, la serata scivola dolce verso il quindicesimo clean sheet stagionale. 

Pirrello 6,5 – Per un momento, nel primo tempo, si traveste da Rafael Toloi prime e avanza in campo con lo stesso impeto del braccetto di Gasperini. Prestazione senza sbavature, ricca di dettagli positivi. 

Delli Carri 7 – La punizione da cui nasce il primo gol, nasce da una sua avanzata alla Beckenbauer. Film già visto in questa stagione. Il salvataggio sulla linea nel primo tempo è una giocata da uno che capisce come butta l’aria e sa che c’è bisogno della sua versione migliore per evitare guai peggiori. Missione compiuta.

Granata 6,5 – Tre partite da protagonista, marcando la differenza nella sua zona di competenza. Sul centro sinistra fa ripartire la manovra in modo cristallino e per gli equilibri tattici della squadra è manna, visto il fermo di Perrotta. Si fa trovare pronto nel momento clou della stagione, un plauso a lui. (Dal 28′ s.t. Kirwan 6 – Fa il braccetto sulla destra e si gode lo show di Buonaiuto nel finale).

Al. Capelli 6,5 – Altra prestazione di pura sostanza e qualità. È merito suo se l’azione del 2 a 0 non si spegne dopo l’incespicata davanti alla porta proprio dell’autore del gol. Ripulisce il possesso, appoggia a Varas e corre ad abbracciare il numero 8 biancoscudato. Prima e dopo tantissime piccole cose preziose per i compagni. Mario Draghi.

Fusi 7 – Cresce con il passare dei minuti fino a trovare un gol meritatissimo per il solito apporto nell’economia del match. Una spaccata in anticipo su Mangiapoco da bomber consumato. Per non farsi mancare nulla, recupera la solita dose industriale di palloni e prende il solito giallo tendente all’evitabile. (Dal 32′ s.t. Cretella 6 – Partecipa alla festa finale con ordine e saggezza).

Crisetig 6,5 – Euclideo del gioco, regia come sempre essenziale, asciutta, perfettamente in linea con le richieste di Andreoletti. Soffre nella fase centrale del match e il Padova entra in apnea. Appena torna sui suoi standard, la macchina da presa torna a girare meravigiosamente, mandando in estasi il pubblico dell’Euganeo. 

Villa 5,5 – Da qualche giornata è meno impetuoso e costante di come aveva abituato un po’ tutti nel girone d’andata. Poco propositivo offensivamente, attacca meno il secondo palo, come se avesse il freno a mano tirato. Niente di grave sia chiaro, un calo fisiologico in una stagione sin qui esemplare. Dietro fa passare poco niente. (Dal 17′ s.t. Favale 6 – L’essenziale è ben visibile agli occhi dei tifosi dell’Euganeo. Copre Varas prima e poi Buonaiuto con disciplina e concretezza).

Liguori 6,5 – La traversa colta al 31′ trema ancora, un po’ come il theremin utilizzato da Brian Wilson durante l’incisione del capolavoro “Pet Sounds” dei Beach Boys. Sarebbe da sette come i compagni, ma la tendenza a buttarsi in area di rigore non è da un giocatore che vuole fare la differenza in C, come in B. (Dal 32′ s.t. Buonaiuto 7 – Già a Vicenza aveva fatto vedere di che cosa era capace, ma nella serata del blitz di Oughourlian a Padova decide di “esagerare”. Trenta metri palla al piede, Lamesta scherzato con una finta, un occhio a Mangiapoco e un arcobaleno sotto l’incrocio a rientrare. Una rete straordinaria, di un giocatore che da qui alla fine farà la differenza in positivo per questo Padova).

Valente 6,5 – L’assist di Vicenza l’ha rinvigorito nella testa e nel corpo. Dopo 3′ sblocca la pratica Giana con un destro secco, di quelli che sai che entrano in gol ancora prima di vedere il pallone in fondo al sacco. Duetta da dio con Bortolussi, si intende a meraviglia con i compagni. Altro giocatore di lusso per la categoria. Ritrovarlo così in forma, dopo il lungo stop, fa sorridere Andreoletti. (Dal 17′ s.t. Varas 6,5 – Rivolta la partita con le sue doti: energia fisica e freschezza tecnica. L’assist per Fusi è una gioia per gli occhi, la sua prestazione – a naso – fa contentissimo Andreoletti e tutto il gruppo). 

Bortolussi 7 – Inventa il no look per la rete di Valente, stratosferico nel difendere palla, far salire i compagni e appoggiarsi a Buonaiuto nella gemma che mette la parola fine al match. Partecipa attivamente anche nella seconda segnatura. Anche se non timbra il cartellino, è sempre nel vivo del gioco. Dopo la prestazione opaca di Vicenza, una bella risposta di qualità per sé e la squadra.

ALLENATORE Andreoletti 7 – Oughourlian lo conosce ancora poco? Dopo una serata del genere il suo cognome gli resterà ben impresso. Si sbarazza della Giana Erminio, reduce da 5 vittorie di fila e data in grande forma, con una facilità impressionante. Soffre qualcosina nella fase centrale del primo tempo, ma gestisce la squadra con il joystick, indovinando tutti i cambi, a dimostrazione di come ha in mano l’intero gruppo. Sono 69 punti in classifica, ventuno vittorie e migliore attacco del campionato a quota 51 reti. 

GIANA ERMINIO (3-4-1-2)

Mangiapoco 6; Colombara s.v. (dal 11′ s.t. Piazza 5,5), Ferri 6 (dal 33′ s.t. Ballabio s.v.), Scaringi 6; Previtali 5,5, Marotta 6, Nichetti 6,5, De Maria 6 (dal 33′ s.t. Pala s.v.); Lamesta 5; Tirelli 5,5 (dal 14′ s.t. Montipò 5), Stuckler 5,5 (dal 14′ s.t. An. Capelli 5)

PANCHINA Pirola, Moro, Pinto, Avinci, Pirotta, Bassanini, Renda

ALLENATORE Chiappella 5,5



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link