Meteo 23 febbraio: il gelo non dà tregua, minime fino a -20°C in alcune zone


Le previsioni meteo per il 23 febbraio indicano che il freddo intenso continuerà a dominare molte regioni. Secondo gli esperti dell’ANM, il meteo sarà particolarmente rigido nel sud, nell’est e nelle aree depresse, con temperature gelide sia al mattino che durante la notte.

Meteo 23 febbraio: notte glaciale in molte regioni

Durante la notte, il meteo sarà caratterizzato da temperature molto basse nella maggior parte delle zone. Il cielo sarà sereno nell’est, mentre nel resto del Paese si presenterà variabile. In alcune aree del sud e nelle depressioni, è prevista la formazione di nebbia fitta o nubi basse. Il vento, debole o moderato, potrà registrare raffiche fino a 55 km/h nel sud del Banato e lungo la costa del Mar Nero. Le temperature minime saranno comprese tra -20°C e -3°C, con i valori più bassi in Transilvania orientale e in Muntenia.

A Bucarest, il meteo sarà gelido, con un cielo prevalentemente variabile e possibili banchi di nebbia. Il vento sarà debole, mentre le temperature minime oscilleranno tra -17°C e -12°C.

Meteo domenica 25 febbraio: freddo intenso e valori sotto i -20°C in alcune zone

Il meteo di domenica sarà ancora segnato dal freddo intenso nel sud, nell’est e nelle depressioni. Le temperature saranno glaciali sia all’alba che nelle ore notturne. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso nel ovest, mentre nel resto del Paese resterà sereno. Il vento sarà moderato, con raffiche fino a 55 km/h nel sud del Banato.

Le temperature massime varieranno tra -2°C e 7°C, mentre le minime saranno comprese tra -15°C e -2°C, con valori che potrebbero scendere sotto i -20°C nell’est della Transilvania e in Muntenia. Nebbia e brina potrebbero formarsi nelle prime ore del giorno e nella notte, soprattutto nel sud.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

A Bucarest, il meteo resterà molto freddo, con temperature che scenderanno fino a -18°C nelle zone periferiche. Il cielo sarà sereno o variabile, con nebbia nelle ore più fredde.

Meteo lunedì 26 febbraio: gelo persistente, temperature fino a -17°C

Lunedì il meteo sarà ancora freddo, con temperature molto basse soprattutto al mattino e nella notte. Il cielo sarà sereno o variabile, con qualche nuvola nel ovest e nel nord-ovest, ma con una bassa probabilità di precipitazioni. Il vento sarà debole o moderato.

Le temperature massime si attesteranno tra 0°C e 7°C, mentre le minime scenderanno tra -11°C e -1°C, con punte di -17°C in Muntenia e in Transilvania orientale. Nel sud e nelle depressioni, potrebbero formarsi banchi di nebbia con brina.

A Bucarest, il meteo sarà gelido al mattino e nella notte. Il cielo resterà sereno, mentre il vento sarà debole. Le temperature massime raggiungeranno 2°C, mentre le minime potrebbero scendere fino a -14°C nelle periferie.

Meteo martedì 27 febbraio: leggero aumento delle temperature diurne

Martedì il meteo vedrà un leggero aumento delle temperature diurne, soprattutto nel nord e nell’ovest, ma le notti resteranno molto fredde. Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con qualche velatura nelle regioni meridionali. Il vento soffierà debole o moderato, con qualche raffica nel sud del Banato.

Le temperature massime oscilleranno tra 2°C e 11°C, mentre le minime saranno comprese tra -11°C e 1°C, con valori fino a -16°C in Muntenia e Transilvania orientale.

A Bucarest, il meteo resterà freddo, con temperature minime fino a -13°C nelle periferie e massime intorno ai 4°C. Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con possibili banchi di nebbia nelle prime ore del mattino e nella notte.

Meteo mercoledì 28 febbraio: temperature in lieve rialzo, ma ancora gelo notturno

Mercoledì il meteo sarà ancora freddo al mattino e nella notte, con temperature rigide in centro e nel sud, mentre durante il giorno si registrerà un lieve aumento termico. Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con possibilità di nebbia nel sud-est. Il vento sarà debole o moderato, con raffiche nel sud del Banato.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Le temperature massime saliranno tra 3°C e 12°C, con punte più alte nel nord-ovest, mentre le minime scenderanno fino a -14°C nelle depressioni dei Carpazi Orientali, ma potranno raggiungere anche 5°C nelle colline del nord-ovest.

A Bucarest, il meteo vedrà temperature in aumento durante il giorno, con massime fino a 5°C, ma resterà molto freddo di notte, con minime fino a -8°C, -7°C nelle zone centrali e fino a -13°C nelle periferie. Possibile nebbia mattutina e serale.

Meteo giovedì 29 febbraio – sabato 2 marzo: graduale riscaldamento, possibile peggioramento nel nord-ovest

Nei giorni successivi, il meteo continuerà a riscaldarsi, con temperature diurne che supereranno le medie stagionali. Tuttavia, qualche precipitazione leggera potrebbe interessare le regioni del nord-ovest e dell’ovest.

A Bucarest, il meteo sarà in miglioramento, con temperature in graduale aumento e basse probabilità di precipitazioni.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!

Google News
Segui il nostro feed

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link