Milan Futuro – Pescara 2-3, le pagelle dei biancazzurri


Anche questo campionato 2024-2025 del Pescara, tanto dei giocatori che scenderanno in campo quanto del suo allenatore, verrà valutato – partita dopo partita – dalle nostre pagelle quest’anno affidate al giornalista Davide De Amicis, direttore di Radio Speranza InBlu. Buona lettura!

PLIZZARI, voto 6,5: gioca, come sempre, un’ottima partita compiendo – su tutte – due parate fondamentali
alla sua ex squadra. Al 1’ devia in angolo un tiro di Magrassi e al 54’ si ripete mandando in corner un
potente tiro sinistro, da fuori area, di Bartesaghi. È incolpevole sui due gol subìti;
LANCINI, voto 7: era un giocatore richiesto espressamente da Baldini nell’ultimo calciomercato invernale.
BROSCO, voto 6,5: al 5’ inizia male la partita, non riuscendo a fermare Camarda che segnerà il gol del
momentaneo 1-0 per il Milan futuro, ma al 16’ subisce una trattenuta in area di rigore compiuta da Coubis
– procurandosi il successivo rigore del pareggio – e al 74’ segnerà il gol del 2-2 facendosi perdonare. Al 54’,
però, insieme agli altri componenti del reparto difensivo lascerà tutto solo Coubis che realizzerà il gol del
momentaneo 2-1. Ciononostante, la sua prova è stata nel complesso più che positiva;
PELLACANI, voto 6,5: ha giocato una buona partita di copertura, ma ha saputo anche agevolare la manovra
avanzata dei biancazzurri. Al 54’ anche lui è compartecipe di aver lasciato scoperto Coubis, il quale ha poi
segnato il gol del momentaneo vantaggio milanista. Al 58’ prova anche un tiro centrale, dal limite dell’area
di rigore milanista, ma finisce alto;
MORUZZI, voto 6,5: sulla fascia sinistra farà un ottimo lavoro difensivo, oltre che propositivo. Per il gol del
momentaneo 2-1 rossonero, realizzato da Coubis al 54’, vale lo stesso discorso fatto per gli altri difensori
del Pescara;
DAGASSO, voto 6,5: al 15’, dopo una bella triangolazione operata con Valzania, tirerà un bel sinistro dal
limite dell’area di rigore deviata sopra la traversa dal portiere milanista Torriani. Poi, come sempre,
giocherà un’ottima partita propositiva a centrocampo, mettendo a disposizione ottimi palloni per i
compagni come quello che al 66’ consentirà a Ferraris di crossare in favore di Cangiano, che però mancherà
la palla;
SQUIZZATO, voto 6,5: al 69’ batte il calcio d’angolo che diventerà l’assist per il 2-2 siglato da Brosco. Inoltre,
all’86’ batte lui la punizione che poi sarà deviata in rete da Lancini. In generale si è avvertita molto bene la
sua presenza in campo;
VALZANIA, voto 6,5: al 15’ sarà autore di una bella triangolazione operata con Dagasso. Per il resto della
partita, la sua azione esperta si farà sentire nel Pescara;
CANGIANO, voto 6: si impegna in campo, ma continua ad essere sterile dal punto di vista dei gol che non
arrivano. Inoltre, al 54’, un suo errore in fase di copertura ha favorito un tiro insidioso di Bartesaghi parato
da Plizzari. Al 66’ tenta, senza riuscirvi, una spaccata per deviare in rete un cross di Ferraris;
TONIN, voto 6: si impegna sempre e al 20’ tira un ottimo e insidioso destro verso la porta rossonera, parato
da Torriani, però mancano i suoi gol;
BENTIVEGNA, voto 6,5: al 17’ segna il gol del momentaneo 1-1 su rigore, il suo quarto in biancazzurro. Poi
poco altro. Tecnicamente è un ottimo giocatore, ma non rende per quello che vale;
FERRARIS (dal 60’), voto 6,5: in questa fase di campionato è un giocatore in crescita. Al 66’ compie un bel
cross in area rossonera, non raccolto da Cangiano e poi costruirà altre azioni interessanti. In attesa dei gol,
apprezziamo l’impegno;
ALBERTI (dal 60’), voto 6: non segna ed è giustificato, non avendo ancora i minuti nelle gambe, ma ci mette
l’esperienza e riesce sempre a guadagnare campo e tempo, procurandosi rimesse laterali, punizioni e calci
d’angolo. In attesa che arrivi la condizione, è comunque un elemento utile nell’ultima porzione di gara;

MEAZZI (dall’82’), voto 6: rimpiazza strategicamente Valzania, ammonito poco prima, fornendo la
copertura adeguata a centrocampo negli ultimi minuti di gara;
Mister Baldini, voto 7: è riuscito a far comprendere gli errori di superficialità commessi dai biancazzurri
nelle partite precedenti e questo potrebbe essere fondamentale per affrontare con la giusta
determinazione e concentrazione le ultime dieci partite. Buona anche la gestione dei cambi. Ha ritrovato
anche lui la giusta serenità;
Dirigenza, voto 7: Sebastiani e Foggia, insieme a Baldini, alla vigilia del match contro il Milan futuro hanno
parlato alla squadra ricompattando la squadra che, non a caso, ha superato in rimonta i rossoneri con
grande motivazione. Dovrebbero farlo più spesso.

CREDIT FOTO: MUCCIANTE – PESCARA CALCIO





Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link