Un circuito che unisce sport, natura e territorio
Domenica 23 febbraio, presso il Cinema DOP di Firenzuola, è stato presentato ufficialmente al pubblico il Tuscany Skytrail Tour, un circuito di gare affiliate alla FISky – Federazione Italiana Skyrunning, nato per promuovere la corsa in montagna, la valorizzazione del territorio e i valori di uno sport che esalta lealtà, inclusione e rispetto per l’ambiente.
L’evento ha visto la partecipazione di atleti, organizzatori e rappresentanti istituzionali, a dimostrazione del forte legame tra lo sport e la promozione dei paesaggi montani toscani. A fare gli onori di casa, con grande empatia e competenza, è stato Pascal Baracani, che ha guidato la serata tra racconti, video e interventi tecnici.
🏃♂️ Un Circuito di Quattro Grandi Eventi
Il Tuscany Skytrail Tour lega tra loro quattro delle principali manifestazioni di Skyrunning e Skytrail in Toscana, accomunate dalla passione per la montagna e dalla voglia di far conoscere le bellezze del territorio:
📍 Elba Trail (12 aprile, Marciana – Marciana Marina)
📍 Ultra Trail Mugello (26-27 aprile, Badia di Moscheta – Firenzuola)
📍 Skytrail del Covigliaio (2 giugno, Covigliaio – Firenzuola)
📍 Lunigiana Skyrace (27 settembre, Fivizzano)
Nel corso della presentazione, i rappresentanti delle quattro gare hanno illustrato i dettagli tecnici e le caratteristiche uniche di ciascun evento, accompagnando le descrizioni con video suggestivi che hanno esaltato la bellezza e la sfida di questi percorsi.
♿ Inclusione e Accessibilità: il Progetto Joelette
Un momento particolarmente significativo è stato l’intervento di Lorenzo Manfriani della Mugello Outdoor ASD, che ha presentato il Progetto Inclusione, iniziativa dedicata a portare persone non deambulanti sui sentieri di montagna grazie a una speciale carrozzina monoruota, la Joelette. Un’iniziativa che dimostra come la passione per la natura e lo sport possa essere realmente accessibile a tutti.
🏛️ Il Sostegno delle Istituzioni
La presentazione ha visto la partecipazione delle istituzioni locali e regionali. Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, accompagnato dall’Assessore Fiammetta Capirossi, ha sottolineato l’importanza della promozione dei territori montani, valorizzandone la storia e la cultura.
Per il Comune di Firenzuola, sede di due delle quattro competizioni, sono intervenuti il Sindaco Giampaolo Buti e l’Assessore Ambra Menichetti, mentre il Presidente dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, Tommaso Triberti, ha ribadito l’impegno nel promuovere la montagna mugellana come destinazione ideale per sport e turismo.
🍷 Un Finale all’Insegna della Convivialità
Nel vero spirito dello Skyrunning, fatto di condivisione e passione per la montagna, la serata si è conclusa con un aperitivo offerto dall’organizzazione, occasione per atleti e partecipanti di scambiarsi opinioni e racconti.
L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno di numerosi partner locali che credono nell’importanza di investire nello sport e nel territorio. Tra questi:
🔹 Poggio del Farro, Main Sponsor del Circuito
🍷 Ziobaffa, vino biologico toscano della Cantina Castellani
👟 RunOut, negozio specializzato in articoli sportivi
🏦 BCC Banco Fiorentino
📅 Calendario e Dettagli del Tuscany Skytrail Tour 2025
📌 12 aprile – Elba Trail (Marciana – Marciana Marina)
⛰️ 60 km – 3.000 m D+ | 25 km – 1.100 m D+
📌 26-27 aprile – Ultra Trail Mugello (Badia di Moscheta, Firenzuola)
⛰️ UTM 60 km – 3.200 m D+ | MMT 43 km – 2.300 m D+ | MT 24 km – 1.100 m D+
📌 2 giugno – Skytrail del Covigliaio (Covigliaio, Firenzuola)
⛰️ 28 km – 1.600 m D+ | 40 km – 2.100 m D+
📌 27 settembre – Lunigiana Skyrace (Fivizzano)
⛰️ 45 km – 2.500 m D+ | 22 km – 1.000 m D+
🏆 Premiazioni finali e assegnazione Coppa Toscana Skyrunning
📲 Per informazioni e iscrizioni: We Do Sport – Tuscany Skytrail Tour
🌟 Un Circuito da Vivere, una Montagna da Scoprire
Il Tuscany Skytrail Tour non è solo una competizione, ma un’esperienza che unisce sport, natura e cultura, offrendo a tutti gli appassionati di montagna e corsa un’opportunità unica per sfidare se stessi e immergersi nella bellezza selvaggia della Toscana. Ci vediamo sui sentieri! 🏃♀️🏔️
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link