Fine settimana di opera, concerti e applausi al teatro Il Momento di Empoli. In tante e tanti non hanno mancato il doppio appuntamento a cura dell’associazione Il Contrappunto, sabato 22 febbraio 2025 con “L’Elisir d’amore”, il pomeriggio seguente con la prima di “Domeniche in salotto – Aperitivi in concerto al teatro Il Momento”. Entrambe le iniziative sono state promosse con il patrocinio del Comune di Empoli, presente all’opera con l’assessore alla Cultura Matteo Bensi, e con il sostegno del Ministero della Cultura. “Domeniche in salotto” vede anche la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana.
“A nome dell’associazione, ci tengo a ringraziare tutte e tutti coloro che sabato e domenica hanno scelto di assistere alle nostre iniziative, appuntamenti importanti dal punto di vista dell’offerta musicale e culturale – sottolinea Damiano Tognetti, presidente e direttore artistico de Il Contrappunto – Allo stesso modo, ringrazio tutti gli artisti che hanno contribuito alla messa in scena de “L’Elisir d’amore” e con loro il regista Franco Spina, l’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli e il Coro Il Contrappunto, e ringrazio Silvia Giraldi, Renato Cantini e Giovanni Vannoni, protagonisti della prima data delle Domeniche in salotto. Una rassegna quest’ultima che proseguirà fino al 23 marzo. Per cinque domeniche, a partire dalle 16.30, proporremo un concerto seguito da un aperitivo a cura dell’associazione Noi da Grandi, così da valorizzare la musica come arte ma anche come strumento di incontro e condivisione”.
Il prossimo appuntamento con Il Contrappunto è per domenica 2 marzo 2025 alle 16.30 al teatro Il Momento di Empoli (via del Giglio, 59): nell’occasione, sarà proposto il concerto dell’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli diretta dal Maestro Andrea Mura, fondatore e vicepresidente de Il Contrappunto, anziché il concerto “Le 8 stagioni” inizialmente inserito nel programma della rassegna. Nell’occasione saranno proposte musiche di Haydn (Sinfonia n.1) e Mozart (Divertimento in re maggiore K 136 e Sinfonia n.29 in La Maggiore K 201).
LE ALTRE DATE – Il Quartetto italiano di corni, composto da Paolo Faggi, Gianfranco Dini, Andrea Mugnaini e Giacomo Santoni, sarà protagonista il 9 marzo, con musiche di Bach, Händel, Mozart, Rimskij – Korsakov, Bruckner, Debussy, Pottag, Shaw e Morgantini. “Tra tango e jazz” è il titolo del concerto che il 16 marzo vedrà sul palco de Il Momento Lorenzo Nocci, sax baritono, Duccio Santi, sax tenore, Iacopo Conte, pianoforte, e Camilla Cantara, percussioni. L’evento conclusivo, con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana nell’ambito del bando Festa della Toscana 2024 e a ingresso gratuito, ospiterà il 23 marzo Antonio Di Cristofano, pianoforte, e l’Ensemble dell’Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli: proporranno musiche di Busoni, Mozart e Händel.
BIGLIETTI E ABBONAMENTI – Il costo dei biglietti è di 8 euro intero e di 5 ridotto per Over 65 e Under 18. Ingresso gratuito per persone con disabilità. Per quanto riguarda le formule abbonamento, il pacchetto intero due concerti ha un costo di 14 euro (9 ridotto), tre concerti 18 euro (12 euro ridotto) e quattro concerti 22 euro (14 euro ridotto). Biglietti e abbonamenti sono acquistabili alla biglietteria del teatro Il Momento il giorno dell’evento: comprendono ingresso al concerto e aperitivo a seguire a cura dell’associazione Noi da Grandi onlus.
INFO – info@associazioneilcontrappunto.com, tel. 338 1065260
Revite On Mars
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Concerto di Carnevale per la stagione concertistica del Centro Busoni
L’Orchestra della Toscana, insieme a Marco Pierobon sarà al Palazzo delle Esposizioni giovedì 27 febbraio Leggi tutto
-
Fil Rouge Quintet con la nuova loro produzione L’île Noire, con un ospite speciale: Badara Seck al Nuovo Teatro Lippi
FIL ROUGE QUINTET feat. BADARA SECK
IN APERTURA BRAHIMA DEMBELÉ
Maria Teresa Leonetti voce, testi / Manuela Leggi tutto -
Reunion Teatro degli Orrori Mai Dire Mai Tour al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
A 10 anni dall’ultimo omonimo disco e dall’ultimo tour, Il Teatro degli Orrori torna live! Leggi tutto
-
OperaTangoMusical Merceditas, per la rassegna Marzo Donna presso il Teatro La Fiaba
Giovedì 20 marzo alle ore 21:00, il Teatro La Fiaba a Firenze ospiterà Opera TangoMusical Leggi tutto
-
Mirra, Puglisi, Calcagnile Trio in concerto alla Vie Nuove per Pinocchio Jazz
Il linguaggio contemporaneo delle tradizioni. Da tempo Mirra, Puglisi e Calcagnile accarezzano l’idea di esibirsi Leggi tutto
-
Lucca celebra Luigi Boccherini: appuntamento con il violoncello solista di Ettore Pagano e l’Orchestra del Conservatorio
Sabato 22 febbraio alle ore 17:30, l’Auditorium del Conservatorio, ospiterà il tradizionale concerto in omaggio Leggi tutto
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link