Firmato l’accordo quadro fra Formez e Regione Lazio
Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e il Presidente di Formez, Giovanni Anastasi, hanno sottoscritto un accordo quadro per migliorare la qualità istituzionale e amministrativa dell’amministrazione regionale. L’accordo, siglato nel corso di un incontro che si è svolto a Roma presso la sede della Regione, ha tra le finalità principali il supporto alle attività amministrative nei Comuni, il reclutamento del personale e la promozione di progetti internazionali. “Formez è molto lieto di aver firmato questo accordo quadro con la Regione Lazio, nostra associata, con cui siamo felici di poter instaurare una collaborazione di ampio respiro – hanno affermato il Presidente del Formez, Giovanni Anastasi, e la Direttrice generale del nostro Istituto Patrizia Ravaioli – il nostro impegno con la Regione Lazio verte su un orizzonte ampio, legato anche allo sviluppo delle attività europee ed internazionali, che siamo certi avranno ricadute positive sui cittadini e le imprese del territorio”.
È stato pubblicato il primo elenco dei 29 progetti ammessi al finanziamento sui fondi PNRR nell’ambito del progetto “PerForma PA”. Quest’ultimo è stato affidato al Formez per supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti da parte delle PA.
C’è tempo fino al 21 febbraio per partecipare al censimento 2025 delle auto di servizio delle PA. Le amministrazioni, inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, potranno aggiornare e comunicare i dati relativi al parco auto, alla data del 31.12.2024. Grazie al nuovo sistema di censimento on line, voluto dal Dipartimento della Funzione pubblica, la procedura è più semplice, sicura e affidabile.
Rinnovato a Caivano il Consiglio delle bambine e dei bambini, alla presenza del Ministro Paolo Zangrillo. Duecento piccoli studenti hanno partecipato alla giornata, contraddistinta anche dall’inaugurazione, in Comune, della Scala dei diritti e dei doveri e di una nuova area del plesso scolastico Cilea/Mameli.
Al via il corso online, strutturato in due incontri il 7 e il 13 febbraio, dal titolo “Objectives and Key Results per la Trasformazione Digitale nella PA: misurare il successo in un’era di cambiamento”. È un’iniziativa di “Linea Amica Digitale” con l’obiettivo di approfondire il tema della rivoluzione digitale nella PA.
Il 13 febbraio si terrà il quarto webinar del progetto “PerForma PA” dedicato alla presentazione dell’Avviso e alle ultime novità introdotte. L’incontro è rivolto alle Pubbliche Amministrazioni Centrali. Si parlerà del PNRR per il finanziamento di progetti formativi delle PA.
Il 20 febbraio si terrà il primo degli otto incontri di “Lezioni d’Europa”, previsti da febbraio ad aprile, che tratteranno alcune delle priorità indicate dal “Piano di lavoro della Commissione europea”. Saranno illustrati gli obiettivi della nuova Commissione, l’azione dell’Unione europea per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, la tutela del modello sociale europeo, gli sviluppi della difesa comune e l’evoluzione delle politiche dell’UE nei confronti dell’Africa mediterranea e di alcune ex Repubbliche sovietiche.
Sono stati riaperti fino al 15 marzo i termini per l’iscrizione al “Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria per Direttori Sanitari e Direttori UOC”. Il corso è organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con Formez e con l’Università Federico II di Napoli.
Il Presidente Formez, Giovanni Anastasi, interverrà alla “Gionata nazionale del Responsabile Unico di Progetto”, organizzata da Assorup, che si svolgerà a Roma l’11 febbraio presso la sede del CNEL. Nel corso dell’evento si parlerà della figura del RUP.
Vantaggi e rischi dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella PA. Se n’è discusso a L’Aquila, lo scorso 23 gennaio, nella sede del Consiglio Regionale, nel corso di un dibattito organizzato da Lions Club L’Aquila, PA Social e Confartigianato Imprese a cui ha partecipato il Presidente Formez. “La Regione Abruzzo è un partner strategico per il nostro Istituto”, ha affermatoGiovanni Anastasi, che sul tema dell’IA ha aggiunto: “Con l’assistente virtuale per i concorsi abbiamo lavorato per anticipare il futuro”.
È stato presentato, il 22 gennaio a Roma, l’Annual Report 2024 di ForumPA. Formez ha contribuito a questo lavoro con due approfondimenti. Il primo del Presidente Giovanni Anastasi sul tema della “PA aumentata e le PA al tempo dell’IA e valore aggiunto nei concorsi”, il secondo di Sergio Talamo, Direttore della Comunicazione del nostro Istituto, sul ruolo dei comunicatori e IA.
Ministero del Turismo. Bando di esame per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica
Il bando é finalizzato all’espletamento dell’esame di conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica. Il numero dei “Posti disponibili” è un dato da non prendere in considerazione. Trattandosi di abilitazioni, verranno rilasciate in numero congruo a quanti supereranno le prove da bando.
Candidature sul Portale inPA entro le ore 23.59 del 27 febbraio 2025. Vai all’avviso su inPA
Newsletter a cura della Direzione Comunicazione, Relazioni istituzionali e Innovazione digitale
Viale Marx 15 – 00137 Roma | Tel. 06 84891
Per informazioni e segnalazioni: news1@formez.it – formez.it