INSORGI
Deadline: 3 Marzo 2025
CHI SIAMO
Siamo un gruppo di creativ* e professionist* dell’arte. Insieme gestiamo Spazio Piera, un centro artistico situato a Trento in via Lavisotto n.9.
BANDO
Insorgi edizione 2025 è il bando di produzione artistica di Spazio Piera (vedi edizione 2024). Chiede di interpretare nuovamente i concetti di “sorgere, insorgere e sorgente”, indagando maggiormente la relazione con lo spazio pubblico, il contesto cittadino di Trento e i suoi abitanti:
Sorgere, elevarsi, mostrarsi, esporre e condividere bellezza, le proprie idee e la propria creatività nel contesto d’intervento e con la comunità. Farsi sorgente, indagare da cosa e da dove deriviamo e apparteniamo per capire chi siamo e chi vogliamo essere. Insorgere, ridestarsi dalla passività, liberarsi del presente, alimentare il pensiero critico e nuovi scenari. Insorgi per rinnovare il ruolo sociale e politico dell’arte e il protagonismo dell’artista/persona nelle questioni contemporanee che riguardano il nostro rapporto con l’ambiente.
Nello specifico stiamo cercando:
– n.1 artista/gruppo di artisti/creativi nazionali e internazionali under 35;
– n.1 artista/gruppo di artisti/creativi under 35 del Trentino Alto Adige (con residenza o domicilio).
L’obiettivo sarà realizzare a Spazio Piera un’esposizione collettiva che rifletta sui temi ambientali contemporanei, focalizzandosi sulla capacità artistica di innescare dinamiche di coinvolgimento, di messa in discussione e ridefinizione della realtà. L’esposizione sarà animata da eventi collaterali da concordare insieme agli artisti e al curatore e sarà inserita nel programma della manifestazione culturale INSEDIAMENTI del 6,7 e 8 giugno 2025.
Il progetto si svilupperà da marzo a giugno 2025.
PREMI E BENEFIT
Gli artisti vincitori riceveranno un premio a persona/gruppo di artisti di 600 euro, rimborso spese fino a 500 euro per l’acquisto di materiali per la realizzazione dell’opera e fino a 500 euro per vitto, alloggio e viaggi. Spazio Piera supporterà gli artisti nella ricerca dei materiali e delle attrezzature necessarie al fine di abbattere i costi e di attivare processi ecologici, di riutilizzo e riciclo delle risorse.
MATERIALE DA PRESENTARE
Per candidarsi inviare a pierartelab@gmail.com entro il 3 marzo 2025 una cartella zip/drive nominata “cognome_nome” contenente:
– una breve proposta progettuale composta da una descrizione dell’idea dell’intervento artistico che si intende realizzare (max. 500 caratteri), specificando se si concorre come artista nazionale/internazionale o del Trentino Alto Adige;
– un elaborato visivo (schizzo, fotografia, disegno 3D, video o altro) che rappresenti l’intervento (specifiche tecniche: 72dpi per le immagini di peso inferiore a 3mb, nominato nel seguente modo “nome_cognome_01.jpeg”);
– un’indicazione delle spese per i materiali e le attrezzature necessarie all’intervento;
– portfolio con una selezione di massimo 4 lavori con peso inferiore a 5mb;
– bio/cv con eventuale link a sito/instagram/facebook.
Per completare la candidatura è necessario associarsi, compilando il form e pagando la quota annuale di 10 euro. Tutte le info alla pagina “associati“.
CRITERI DI SELEZIONE
Verranno selezionati gli artisti che dimostreranno maggiore attinenza al tema, originalità nella produzione artistica, attenzione alla sostenibilità (per esempio con l’utilizzo di materiali di riciclo o reperibili in natura) e sostenibilità del progetto in termini economici.
GIURIA
La giuria sarà composta dal team di Spazio Piera, Gabriele Lorenzoni responsabile Galleria Civica di Trento, Nicolò Faccenda direttore artistico de lasecondaluna, Maria Chemello curatrice esecutiva di Centrale Fies e Camilla Nacci co-direttrice artistica della galleria Cellar Contemporary.
CONSENSO
Ciascun candidato autorizza espressamente Spazio PierA, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (“legge sulla Privacy”) e successive modifiche D.lgs.196/2003 (codice Privacy). Ogni partecipante al bando concede in maniera gratuita a Spazio PierA i diritti di riproduzione delle opere e dei testi rilasciati, al fine della pubblicazione sul sito web e delle altre forme di comunicazione, promozione e attività dell’organizzazione. L’adesione e partecipazione al bando implica l’accettazione incondizionata di tutti gli articoli presenti al suo interno.
Iniziativa realizzata grazie al supporto di Fondazione Caritro, Comune di Trento-Ufficio Politiche Giovanili e grazie alla collaborazione di Promart-Libera Associazione per la Promozione delle Arti, Ass. Il Funambolo, Ass. Le Garage Lab, APS lasecondaluna e Associazione culturale Sanbaradio.
Sito: https://spaziopiera.com
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link