Tripletta per La Thuile – advtraining.it




È ufficiale. Il comprensorio internazionale Espace San Bernardo ospiterà tre gare di Coppa del Mondo di Sci Femminile. Oltre alle confermate competizioni del 14 e 15 marzo, con una discesa libera e un SuperG sulla pista n. 3 Franco Berthod, la più ripida d’Italia, La Thuile fa tripletta con il recupero di una gara di velocità giovedì 13.
La scelta per il recupero di una gara femminile di Coppa del Mondo è stata confermata qualche giorno fa dalla Federazione Internazionale Sci & Snowboard e, dopo il fine settimana di Kvitfjell (28 febbraio – 2 marzo), la FIS deciderà quale gara supplementare assegnare alla località valdostana, tra discesa e SuperG.
Il lato wild del Monte Bianco, posto al confine con la Francia e a pochi minuti dall’uscita autostradale, si sta preparando a gran velocità al ritorno nel circuito mondiale, in particolare per la pista 3 Franco Berthod, protagonista delle gare, considerata una delle più impegnative del circuito, con una pendenza massima del 76% nella zona del Grand Muret.
Con l’aggiunta della terza gara, l’evento è reso ancora più interessante, ma proprio per questo si prevede un grande lavoro da parte del comitato organizzatore, che dovrà gestire tre gare e due prove cronometrate. Questo sforzo è possibile grazie alla collaborazione tra diversi enti, tra cui la Regione Valle d’Aosta e il Comune di La Thuile.
Le strutture per il parterre di arrivo sono già in fase di installazione con tribune e cabine per il commento televisivo, mentre si lavora alla realizzazione della LTH Vip Lounge. Negli ultimi giorni sono stati avviati anche i lavori per significative installazioni per garantire la massima sicurezza a tutto il percorso di gara, permettendo così alla nazionale italiana e a quella francese di allenarsi in vista delle competizioni, con campionesse del livello di Sofia Goggia e Elena Curtoni, già presenti sulla pista.
“I lavori procedono alacremente, sia in pista che nell’organizzazione generale dell’evento” – afferma Daniele Collomb, Presidente di Funivie Piccolo San Bernardo, che prosegue – Le condizioni sono ottime, grazie ad una consistenza del manto nevoso che ci fa essere molto ottimisti. Siamo dunque pronti ad ospitare sulla mitica pista n.3 Franco Berthod per la terza volta la Coppa del Mondo Femminile di sci alpino, questa volta ancora più interessante per l’Italia visto l’altissimo livello mostrato dalle nostre atlete azzurre, e nello specifico dalla valdostana Federica Brignone, che qui a La Thuile è praticamente di casa”.

Molti i volontari e i professionisti coinvolti nell’organizzazione e l’affluenza del pubblico pare già confermare numeri importanti, con i biglietti per il superG già esauriti e numerose richieste per le altre gare. Per quanto riguarda i piani di accesso al pubblico stesso, verranno apportate modifiche alla viabilità e potenziato il trasporto pubblico così da facilitare l’arrivo degli spettatori. L’attesa per questo evento sportivo è palpabile, e La Thuile è pronta ad accogliere gli appassionati di sci e gli atleti in un’atmosfera di grande partecipazione e competitività.

Prima i Campionati Italiani Aspiranti, cui sono seguiti i Campionati Italiani Assoluti, poi una tappa di Coppa Europa femminile che ha lasciato il circuito piacevolmente sorpreso, senza dimenticare il Criterium Nazionale Cuccioli (manifestazione riservata ai piccoli sciatori), La Thuile – e tutto il comitato organizzatore – non si è mai fermata e non ha mai smesso di credere nel magnifico progetto di entrare stabilmente nei calendari della Coppa del Mondo.
Un traguardo ambizioso raggiunto grazie alle tante persone che hanno perseguito questo obiettivo, tra cui senza dubbio Dante Berthod, fratello del compianto Franco, a cui è dedicata la pista. Per anni è stato consigliere della Federazione Italiana Sport Invernali e fin dall’inizio ha portato avanti questa idea. Oggi è vicepresidente del comitato organizzatore che accoglierà ancora una volta con grande entusiasmo le migliori interpreti al mondo della velocità.

“Siamo davvero felici e orgogliosi di poter ospitare, dopo cinque anni e per la terza edizione, la Coppa del Mondo di sci alpino femminile – dichiara Stefano Collomb, Presidente del Consorzio Operatori Turistici La Thuile – e l’intera comunità gioisce per questo traguardo raggiunto che valorizza ulteriormente la qualità del comprensorio sciistico internazionale Espace San Bernardo, in primis, ma vanta anche un contesto naturalistico selvaggio, potente e magnifico”.



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link