Unaprol, con olio ‘Novaterra’ per olivicoltura sostenibile


(Adnkronos) – Unaprol, Consorzio olivicolo italiano, è tra i partner che hanno collaborato allo sviluppo di Novaterra, un progetto ambizioso che si propone di rivoluzionare l’olivicoltura nel bacino del Mediterraneo. L’obiettivo principale è duplice: ridurre l’impatto ambientale e incrementare la redditività per gli agricoltori. Il progetto ‘Novaterra’ si articola in tre strategie chiave, che sinergicamente mirano a trasformare l’approccio all’olivicoltura: protezione delle colture all’avanguardia (‘Novaterra’ promuove l’impiego di soluzioni di difesa innovative, privilegiando alternative naturali come bio-pesticidi, bio-controllo e coadiuvanti); smart farming per un’agricoltura di precisione, attraverso una piattaforma di agricoltura intelligente (il progetto mira a ottimizzare l’applicazione dei prodotti di protezione, riducendone l’impiego e aumentando l’efficacia); gestione del suolo e biodiversità (‘Novaterra’ introduce nuove strategie per la gestione del suolo, la promozione della biodiversità funzionale e l’impiego di robotica per il controllo delle infestanti). 

Novaterra rappresenta un’importante opportunità per il settore olivicolo mediterraneo. Grazie alla collaborazione di partner esperti e all’implementazione di strategie innovative, il progetto si propone di creare un modello di agricoltura più sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che economico 

Lo sviluppo del settore olivicolo è oggi associato a tre parole chiave: differenziazione, innovazione, in collegamento e interazione con il concetto di sostenibilità. L’aspetto della differenziazione, sebbene di grande importanza, non è esente da difficoltà dal punto di vista pratico: gli oli vanno caratterizzati e quindi resi in qualche modo riconoscibili, elemento che in Italia rappresenta un fattore di grande interesse, in considerazione del fatto che nel nostro Paese la battaglia relativa alle produzioni è stata persa da anni e che pertanto la strategia da perseguire in futuro è quella di differenziare l’olio extravergine, per renderlo il più possibile diverso dai prodotti standard ottenuti soprattutto negli altri Paesi del bacino del Mediterraneo. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link