31 Marzo 2025
AI e gestione idrica: ridurre le perdite e gestire le infrastrutture


L’intelligenza artificiale sta ridefinendo numerosi settori industriali, comprendendo anche quello della gestione delle risorse idriche per arrivare a definire un nuovo rapporto tra acqua e sostenibilità. In questo campo, l’integrazione di soluzioni di Intelligenza artificiale promette di ottimizzare la distribuzione e il consumo di acqua, migliorando l’efficienza e riducendo gli sprechi. Tuttavia, la trasformazione digitale nel settore idrico non è esente da sfide. La complessità dei sistemi esistenti in termini di water management, unita alla necessità di garantire la sicurezza e la privacy dei dati, pone ostacoli significativi che richiedono strategie innovative e un approccio olistico per essere superati. In questo contesto, le opportunità offerte dall’Intelligenza artificiale possono trasformare radicalmente il modo in cui l’acqua viene gestita, monitorata e conservata, segnando un passaggio cruciale verso un futuro più sostenibile e efficiente.

AI e gestione idrica: i dati del rapporto Ascendant di Minsait

I dati del rapporto Ascendant di Minsait (Gruppo Indra) “AI: radiografia di una rivoluzione in atto” sul rapporto tra AI e gestione idrica analizza il grado di adozione dell’Intelligenza artificiale nelle aziende private e nelle istituzioni pubbliche.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La piena integrazione dell’intelligenza artificiale nel settore del ciclo idrico urbano sta emergendo come catalizzatore per ridefinire efficienza, economicità e sostenibilità. Nella gestione più sostenibile delle risorse idriche l’intelligenza artificiale è utilizzata dal 67% delle aziende per ridurre le perdite e ottimizzare le infrastrutture.

L’83% del campione indica nell’efficienza la motivazione principale per l’utilizzo dell’AI nelle proprie attività. Tutte le aziende intervistate concentrano i loro sforzi sullo sviluppo di casi d’uso specifici come lo sviluppo di prodotti e servizi per l’ottimizzazione della distribuzione dell’acqua, la gestione delle inondazioni o il miglioramento della qualità dell’acqua.

AI e gestione idrica: quali prospettive

La gestione delle risorse idriche è un settore che tradizionalmente si basa su infrastrutture massicce e interventi manuali, tuttavia, recentemente, la scelte di unire AI e gestione idrica sta rivoluzionando questo campo. L’impiego di algoritmi avanzati e di sistemi di apprendimento automatico permette ora una gestione più accurata e tempestiva delle risorse idriche, ottimizzando l’uso dell’acqua e minimizzando gli sprechi. Attraverso l’analisi predittiva, ad esempio, è possibile prevedere le richieste di consumo e adeguare in tempo reale la distribuzione, riducendo così le perdite. Questi strumenti non solo aumentano l’efficienza operativa ma contribuiscono anche a una più solida pianificazione a lungo termine, essenziale in un periodo in cui il cambiamento climatico impone repentini e drastici mutamenti nelle disponibilità di risorse naturali.

Ostacoli e opportunità nel rapporto tra AI e gestione idrica

Nonostante i notevoli benefici del rapporto tra AI e gestione idrica, il percorso verso una completa digitalizzazione del settore presenta diverse sfide. La carenza di competenze specializzate o green skill emerge come uno degli ostacoli principali, poiché la complessità delle tecnologie AI richiede un livello elevato di conoscenza e esperienza. Inoltre, la necessità di un quadro normativo chiaro e definito si fa sempre più pressante; le aziende devono navigare in un ambiente legislativo che è ancora in fase di adattamento alle nuove tecnologie. Tuttavia, queste barriere non fermano il progresso ma possono stimolare collaborazioni innovative tra enti pubblici, aziende tecnologiche e istituzioni accademiche, creando un fertile terreno di crescita per soluzioni avanzate che potrebbero ridefinire il futuro della gestione delle risorse idriche.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%