
Sostegno alla ricerca industriale e incentivi per assumere giovani laureati nelle materie scientifiche: è questo il cuore del nuovo avviso FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), presentato oggi dall’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca. Il bando, inserito nella programmazione europea 2021–2027, mette a disposizione 58 milioni di euro, così suddivisi:
- 50 milioni per finanziare progetti di ricerca e sviluppo;
- 8 milioni per agevolare l’assunzione di ricercatori e neolaureati nelle discipline scientifiche e tecnologiche (le cosiddette materie STEM).
“È l’avviso più importante dell’intera programmazione FESR – ha spiegato l’assessore Magnacca – perché dà la possibilità alle imprese, anche grandi, di accedere ai fondi europei per investire in ricerca e diventare più competitive”. La vera novità è che anche le grandi imprese possono partecipare, a condizione che presentino progetti in collaborazione con piccole e medie imprese (PMI) o con organismi di ricerca, come università e centri di innovazione. L’obiettivo è promuovere la crescita tecnologica e l’innovazione nei processi produttivi, fondamentali per affrontare le sfide del mercato e migliorare la competitività delle aziende abruzzesi. “Oggi è fondamentale investire in ricerca – ha aggiunto Magnacca – per adattarsi ai cambiamenti dell’economia e introdurre soluzioni nuove e più efficienti nelle imprese”. Il bando guarda anche ai giovani laureati, prevedendo un contributo a fondo perduto per le aziende che assumono ricercatori o neolaureati STEM, coprendo i costi di due anni di contratto. “Le imprese innovative cercano figure altamente qualificate – ha commentato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio – ed è per questo che abbiamo previsto misure che incentivano l’ingresso dei giovani ricercatori nel mondo del lavoro”. L’avviso è pubblicato sul portale ufficiale della Regione: coesione.regione.abruzzo.it. Le domande possono essere presentate a partire dal 9 giugno 2025, caricando i progetti e la documentazione su una piattaforma online dedicata.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link