
La musica è parte integrante di molte attività commerciali, dai negozi ai laboratori artigiani, dai ristoranti agli hotel. Ma la sua diffusione è regolata da precise norme sul diritto d’autore, che le imprese devono conoscere per evitare sanzioni e ottimizzare i costi. Per questo, Confartigianato Imprese, in collaborazione con SIAE e AGCOM, organizza un seminario online dal titolo “La musica d’ambiente e le norme sul diritto d’autore”, in programma lunedì 31 marzo 2025 alle ore 14.30.
L’evento offrirà un approfondimento sulle regole che disciplinano l’utilizzo della musica in spazi pubblici e ambienti di lavoro, chiarendo gli obblighi per gli esercenti e le opportunità offerte dalla Convenzione Confartigianato-SIAE, che garantisce agli associati una riduzione fino al 27% sui compensi per il diritto d’autore. Sarà un’occasione preziosa per comprendere come bilanciare la tutela dei diritti degli autori con le esigenze economiche delle imprese, grazie all’intervento di esperti del settore.
Il webinar è rivolto agli imprenditori associati che potranno porre domande e chiarire i propri dubbi direttamente con i relatori.
La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente LINK, entro il 31 marzo (ore 9).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link