Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Marzo 2025
Emendamenti bilancio aziendale e obbligo polizze catastrofali


Non è passata l’ipotesi di rinvio di sette mesi per l’obbligo di stipula, in capo alle imprese operanti in Italia, delle c.d. polizze catastrofali.

La proposta, caldeggiata dalle associazioni imprenditoriali, era contenuta in un emendamento al ddl di conversione in legge del decreto Bollette, presentato da Riccardo Zucconi (FdI), ma dichiarato inammissibile da parte della Commissione Attività produttive della Camera.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

L’obbligo di stipula rimane dunque confermato a partire dal 31 marzo.

Tra gli emendamenti al decreto Bollette dichiarati inammissibili, anche la proposta di modifica che salvava le auto aziendali prenotate nel 2024, ma in consegna nel 2025, dal nuovo sistema di tassazione dei fringe benefit.

Reintra invece in gioco (ammesso il ricorso sulla riammissione dell’emendamento) il bonus elettrodomestici, che prevede l’introduzione del meccanismo dello sconto in fattura e l’eliminazione della classe energetica di riferimento. Il venditore recupererà lo sconto praticato mediante credito d’imposta fruibile in compensazione. 



Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta