
Con una nota inviata il 26 marzo il MIT specifica che chi può provare pluriennale esperienza come comandante non dovrà svolgere le ore di “familiarizzazione”. E altri dettagli
In sostanza, quindi, chi ha maturato adeguata esperienza dovrà sostenere solo la prova pratica dato che, come già indicato dal decreto del 14 marzo, chi soddisfava uno dei suddetti requisiti poteva ritenersi esonerato dalla prova teorica.
Nella circolare si specifica anche che l’esame si deve svolgere in acque marittime, a bordo di un’unità da diporto di lunghezza non inferiore a 15 metri, ma che le cinque ore complessive di “familiarizzazione” che interessano tutti i candidati non esonerati, possono essere effettuate su unità di metratura differente.
Inoltre, a differenza di quanto previsto per la patente nautica (Allegato II decreto 30 agosto 2023, n. 142), non è indicata una specifica formalità di attestazione delle ore di lezioni pratiche. Al candidato sarà sufficiente produrre la dichiarazione della scuola nautica, su carta intestata, datata e firmata dal legale rappresentante, che attesti di aver svolto le famose 5 ore di pratica.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link