31 Marzo 2025
Il Veneto e la valorizzazione del settore agroalimentare: l’impegno di Elisa Venturini


Il settore agroalimentare è un pilastro fondamentale per l’economia del Veneto, un motore di sviluppo che coniuga tradizione, innovazione e turismo. La produzione di olio extravergine d’oliva, insieme ad altre eccellenze locali, rappresenta un patrimonio da tutelare e promuovere.

A confermarlo è stata Elisa Venturini, che ha partecipato a Sol2Expo, la fiera dei produttori di olio in corso a Verona. Un appuntamento di grande rilievo per il comparto agroalimentare italiano, occasione per mettere a confronto istituzioni, produttori e operatori del settore.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La proposta per sostenere il comparto agroalimentare

Durante la sua partecipazione, Venturini ha preso parte a un convegno di approfondimento, dove si è discusso di una proposta di Forza Italia finalizzata a dare slancio e sostegno concreto al settore. Tra i temi affrontati, la necessità di incentivare la produzione locale, semplificare la burocrazia e promuovere i prodotti veneti nei mercati nazionali e internazionali.

Focus sulla provincia di Padova e la valenza turistica del settore

Uno dei punti su cui Venturini ha posto l’accento è stata la valorizzazione del settore agroalimentare della provincia di Padova, un’area ricca di eccellenze, tra cui proprio i produttori di olio.

“Dobbiamo sostenere con forza le imprese agricole del nostro territorio, in particolare quelle della provincia di Padova, che vantano produzioni di alta qualità come l’olio extravergine d’oliva. Questi prodotti non sono solo un fiore all’occhiello della nostra economia, ma rappresentano un’opportunità straordinaria per il turismo enogastronomico. La promozione del nostro agroalimentare significa attrarre visitatori, far conoscere le nostre terre e creare nuove opportunità di crescita per il Veneto”, ha dichiarato Venturini.

Un settore da valorizzare per il futuro del Veneto

L’agroalimentare veneto è una risorsa strategica che necessita di politiche mirate e investimenti concreti. Tra le priorità emerse dal convegno di Sol2Expo vi sono il bisogno di un maggiore sostegno economico per le imprese agricole, attraverso incentivi dedicati a innovazione e sostenibilità. È fondamentale anche la riduzione della burocrazia per rendere più agevole l’accesso ai fondi e velocizzare i processi autorizzativi.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Un altro punto cruciale è la tutela delle produzioni locali, garantendo standard di qualità e contrastando la concorrenza sleale. Inoltre, la promozione del turismo enogastronomico diventa un asset strategico per valorizzare i prodotti locali e creare sinergie con il settore turistico.

“L’agroalimentare veneto è il cuore pulsante della nostra economia e cultura. Investire in questo settore significa preservare la nostra identità, sostenere i produttori e guardare al futuro con fiducia. È un’opportunità da cogliere, per il bene della nostra regione e delle nuove generazioni”, ha concluso Venturini.

Un ringraziamento particolare va al collega consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza per aver organizzato questo momento di incontro e per il suo impegno nel sostenere queste tematiche fondamentali per il Veneto.

Grazie al contributo delle istituzioni e all’impegno di realtà produttive di eccellenza, il Veneto ha tutte le carte in regola per rafforzare il proprio ruolo di leader nel panorama agroalimentare italiano ed europeo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita