Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

31 Marzo 2025
Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese – Canavese News


Pmi Day a Ivrea: 200 studenti a Palazzo Uffici per scoprire le imprese del Canavese

La Piccola Industria di Confindustria Canavese da anni si distingue per le sue iniziative di orientamento rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Canavese e, da quindici anni, promuove sul territorio il Pmi Day, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, un’iniziativa che coinvolge le aziende e le associazioni territoriali di tutta Italia. Questo evento offre alle scuole l’opportunità di visitare le imprese locali, partecipare a laboratori pratici e conoscere da vicino le realtà produttive ed economiche del Canavese, con l’obiettivo di orientare le scelte scolastiche dei ragazzi verso le professioni più in linea con le esigenze del mercato del lavoro. Per l’anno scolastico 2024-2025, sono coinvolti circa 1.500 studenti, 80 classi e oltre 55 imprese del territorio.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

A fronte del grande successo di queste attività, la Piccola Industria ha ideato un nuovo format per l’orientamento, pensato per coinvolgere un numero maggiore di studenti. Il 26 marzo 2025, infatti, quasi duecento studenti delle scuole medie di Pont Canavese e Rivarolo Canavese hanno partecipato a un evento speciale presso la Sala Convegni di Palazzo Uffici Olivetti a Ivrea, recentemente riaperta al pubblico. Le scuole, inoltre, hanno potuto usufruire di un apposito voucher per il trasporto, grazie a un bando della Regione Piemonte. L’incontro si è svolto con la collaborazione del Sistema di Orientamento della Regione Piemonte e della coordinatrice territoriale Cristina Bocca. La mattinata è iniziata con i saluti del Presidente della Piccola Industria Massimo Lomen, seguito dall’introduzione del Coordinatore del Pmi Day Valerio Dagna, che ha condotto l’intero evento.

Successivamente, rappresentanti di cinque aziende locali hanno illustrato le proprie attività, i processi produttivi e le opportunità professionali nei rispettivi settori: Elena Lucaci di Dayco Europe Srl (meccanica e auto), Anna Grassino di SEICA SpA (meccatronica), Federico Ranfagni di Incomedia Srl (ICT), Chiara Caucino di Bioindustry Park Silvano Fumero SpA (scienze della vita) e Luigi Emanuele Di Marco dell’Associazione Archivio Storico Olivetti (cultura e turismo). Gli studenti hanno avuto anche l’opportunità di ascoltare interventi di Gennaro Palmieri, Direttore di Edificio Torre RE, e Matteo Olivetti, Presidente dell’Associazione Spille d’Oro Olivetti, che hanno raccontato la storia della Olivetti e il progetto di trasformazione di Palazzo Uffici Olivetti. A metà mattina, gli studenti hanno visitato i locali di Palazzo Uffici, con particolare attenzione al suo imponente scalone di ingresso, prima di fare una breve pausa per la merenda.

La giornata si è conclusa con un’attività interattiva condotta da Enrica Sabatini, Co-Fondatrice di Camelot Società Benefit Srl, che ha visto i ragazzi gareggiare rispondendo a domande sui temi trattati attraverso dispositivi mobili collegati a una piattaforma online. La classe 3C di Rivarolo ha vinto la competizione. “Siamo molto soddisfatti di questo nuovo format di orientamento,” ha commentato Massimo Lomen. “La Piccola Industria di Confindustria Canavese crede fortemente nel valore dell’attività di orientamento e con l’evento collettivo a Palazzo Uffici ci auguriamo di aver dato un valido contributo in questo senso.”

Valerio Dagna ha aggiunto: “I ragazzi hanno avuto l’opportunità di ascoltare testimonianze di imprenditori di settori chiave del nostro territorio, scoprendo le figure professionali più richieste e approfondendo la storia di un’impresa simbolo del Canavese, la Olivetti, il tutto attraverso un’attività interattiva che ha stimolato l’entusiasmo di tutti i partecipanti.”

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!