31 Marzo 2025
La Fontana dei Tre Leoni torna a splendere dopo il restauro: le foto


La fontana dei Tre Leoni in piazza del Comune, della quale si ha notizia già nel lontano 1303, è stata restaurata grazie all’Art Bonus, incentivo fiscale che consente un credito d’imposta sulle erogazioni liberali destinate alla valorizzazione del patrimonio culturale, alla promozione della cultura e al rilancio del turismo. L’amministrazione comunale di Assisi nei mesi scorsi aveva infatti aperto le porte ai mecenati che volessero contribuire alla valorizzazione e conservazione del proprio patrimonio culturale e storico-artistico, attraverso il dialogo e la collaborazione con i soggetti privati, siano essi singoli cittadini, imprese, associazioni o enti.

Costati oltre 60.000 euro, i lavori, “allungatisi” per la concomitanza del Natale che ha di fatto stoppato per un mese il cantiere dopo la partenza, sono stati terminati nei giorni scorsi e ora è stato smontato anche il tendone che ricopriva la fontana. A sponsorizzare il restauro Brunello Cucinelli, CIAM, Refrigeneration Design, FOMAP, Precision Mechanics, Manini Prefabricati, Molitoria Umbra, NTS Project, Grigi, Petrini, Polycart S.p.a., SCAI, SIR Safety System e Spaccapanico. L’intervento è stato eseguito dalla società Tecnireco, specializzata in restauri di opere d’arte e monumenti, con la direzione tecnica di Sergio Fusetti, su direzione del Comune di Assisi.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

I fondi sono stati utilizzati per ripulitura; rimozione del vecchio strato impermeabilizzante in resina all’interno della vasca, nonché di tutte le stuccature non idonee dal punto di vista estetico e conservativo; consolidamento del materiale lapideo; integrazione delle parti mancanti; stuccature e microstuccature per l’integrazione delle lacune e delle giunzioni tra i frammenti; rispristino impermeabilizzazione della vasca; e protezione finale della superficie con resine idonee. Nei prossimi giorni verrà sistemato anche l’impianto elettrico interno alla fontana, che consentirà di far zampillare nuovamente l’acqua, poi l’opera sarà riconsegnata ufficialmente alla comunità.

Della fontana dei Tre Leoni o fonte di piazza si ha notizia nel lontano 1303 ed è stata oggetto di interventi di restauro nel corso del tempo, nel 1467 a opera di Polimante di maestro Gentile e nel 1772 dallo scalpellino di Assisi Giuseppe Martinucci su disegno dell’architetto Valeri. “La Fontana dei Tre Leoni – sottolinea Valter Stoppini, sindaco f.f. di Assisi – è ancora più bella, grazie a questa importante opera di restauro che ha risanato un simbolo importante della città. Ringraziamo quanti hanno reso possibile l’intervento, che conferma l’impegno del Comune di Assisi nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale”.

FOTO © Mauro Berti – Assisi News BNCOM

© Riproduzione riservata

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio