1 Aprile 2025
Assicurazioni calamità naturali, proroga differita per le imprese: ecco le nuove scadenze


Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce importanti novità in materia di assicurazioni obbligatorie contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofici. La misura, attesa da diverse categorie di imprese, prevede una proroga dei termini per l’adeguamento alla normativa.

Nuove scadenze per le imprese:
* Medie imprese: il termine è stato posticipato al 1° ottobre 2025.
* Piccole e micro imprese: la scadenza è stata fissata al 1° gennaio 2026.
* Grandi imprese: il termine rimane confermato al 1° aprile 2025. Tuttavia, è prevista una fase di tolleranza di 90 giorni, durante i quali l’eventuale inadempimento non comporterà conseguenze nell’accesso a contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie pubbliche.

Obiettivo della proroga:
La proroga è stata introdotta per consentire alle imprese di adeguarsi gradualmente alla nuova normativa, tenendo conto delle diverse dimensioni aziendali e delle possibili difficoltà nell’immediata stipula delle polizze assicurative.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Implicazioni per le imprese:
Le imprese sono ora chiamate a pianificare con attenzione l’adeguamento alla normativa, tenendo conto delle nuove scadenze e delle specifiche disposizioni per ciascuna categoria. È consigliabile contattare tempestivamente le compagnie assicurative per valutare le opzioni disponibili e stipulare contratti adeguati alla propria attività.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a:

Agenzia Oltre
Via Sant’Amasio n.16/b 03039 Sora (Fr)
Cell. 393/9578884





Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio