
Arrivano le prime indicazioni chiare sul bonus elettrodomestici 2025. La misura consiste in uno sconto fino a 100 euro, che sale fino a 200 euro per chi ha un Isee sotto i 25mila euro, per chi compra un elettrodomestico e allo stesso tempo ne smaltisce un altro di classe energetica più bassa.
Varato nell’ultima legge di bilancio, il bonus finora è rimasto senza decreti attuativi e quindi sostanzialmente immobile. Ma di recente un emendamento al decreto Bollette ha sbloccato la situazione, e ora ci sono informazioni più precise. Ad esempio, non ci sarà un click day per richiedere i soldi – come si era pensato in precedenza – ma i negozianti lo applicheranno direttamente come sconto in fattura. Ecco cosa sappiamo finora.
Il bonus elettrodomestici 2025 varrà il 30% del costo del prodotto che si compra, fino a un massimo di 100 euro. L’importo massimo salirà fino a 200 euro se la famiglia di chi effettua l’acquisto ha un Isee al di sotto dei 25mila euro.
Finora per il bonus elettrodomestici 2025 si era ipotizzato che sarebbe arrivato un click day: una data di partenza in cui poter richiedere i soldi del bonus, come rimborso di un acquisto già effettuato o come buono da spendere successivamente. L’emendamento di FdI, però, ha cambiato anche questa aspettativa.
Infatti non ci sarà nessun click day, perché chi compra il nuovo elettrodomestico riceverà direttamente uno sconto in fattura dal negozio. Poi il venditore potrà recuperare i soldi tramite un credito d’imposta (ovvero uno sconto nelle tasse). Il tutto avverrà tramite PagoPa e sarà controllato da Invitalia.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link