
Tra le grandi aziende, comanda la classifica TP (telecomunicazioni), seguita da AbbVie (biotecnologie e prodotti farmaceutici) e Johnson & Johnson (healthcare)
Le aziende italiane registrano un alto tasso di soddisfazione lavorativa. Emerge dall’analisi di Best Workplaces Italia 2025. Stilata da Great Place to Work Italia sulla base dell’opinione di oltre 203 mila collaboratori di 404 organizzazioni suddivise in cinque categorie per numero di dipendenti, ciò che accomuna tutte le aziende è l’elevata fiducia dei lavoratori: il Trust Index medio, che misura il clima di fiducia interna, è all’84%, nonostante un calo rispetto all’89% del 2024 dovuto però all’inserimento di una categoria demografica in più per le grandi aziende che fanno registrare livelli di soddisfazione lavorativa notevolmente più bassi (75%). Tra i settori, educazione, marketing e media guidano la classifica per fiducia interna, mentre manifatturiero, costruzioni e trasporti risultano agli ultimi posti.
Il settore IT domina la lista con il 30% delle aziende presenti, seguito da biotecnologie e farmaceutico (14,67%) e servizi finanziari e assicurativi (12%). Geograficamente, quasi il 70% delle aziende premiate ha sede in Lombardia e Lazio, mentre nove regioni non sono rappresentate.
Tra le grandi aziende la prima è TP
Ma quali sono le migliori aziende dove lavorare in Italia? In testa alla classifica di quelle con più di mille collaboratori c’è TP Italia (fino a poche settimane fa Teleperformance Italia) che si è guadagnata il primo posto tra le aziende italiane con oltre mille dipendenti nella classifica Best Workplaces 2025 di Great Place to Work Italia. Con sedi a Taranto e Fiumicino e un profondo percorso di trasformazione iniziato nel 2016, TP Italia è l’unico contact center tra le 75 migliori imprese italiane per qualità dell’ambiente di lavoro.
Il rinnovamento del management e un piano di ascolto attivo dei dipendenti hanno portato l’azienda da un bilancio in rosso di 10 milioni nel 2020 a un utile di circa 3 milioni nel 2023, dimostrando che benessere lavorativo e successo economico possono andare di pari passo. «Siamo fieri di aver portato in cima a questa classifica le comunità di Taranto e Fiumicino – ha commentato l’amministratore delegato di TP Italia Diego Pisa – attraverso le persone che, ogni giorno, ci aiutano a costruire un ambiente di lavoro più accogliente, inclusivo, innovativo. Da un call center con difficoltà di gestione del personale, siamo diventati un contact center omnicanale che sviluppa IA».
Tra le grandi aziende, quelle con più di mille collaboratori, in seconda posizione si è attestata AbbVie (biotecnologie e prodotti farmaceutici) e in terza Johnson & Johnson (healthcare).
Le grandi aziende
Passando alla categoria delle organizzazioni che hanno tra i 500 e i 999 collaboratori trionfa Hilton (hospitality), davanti a Cisco System (Information Technology) e ConTe.it (assicurazioni). Nella categoria delle aziende che hanno tra i 150 e i 499 collaboratori vince Bending Spoons (Information Technology), completano il podio MetLife (servizi finanziari & assicurazioni) e Vianova (telecomunicazioni). Il podio della categoria tra i 50 e i 149 collaboratori vede al primo posto Biogen (biotecnologie) e completano il podio Skylabs (consulenza digitale) e Galileo Life (healthcare). Nella categoria con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 49, il primo posto lo conquista Auditel (media) davanti a Mindset (Information Technology) e Eoliann (Information Technology).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link