1 Aprile 2025
Africa: l’economia dei pagamenti digitali dovrebbe raggiungere 1,5 trilioni di dollari entro il 2030


Un nuovo studio commissionato da Mastercard e condotto da Genesis Analytics prevede che l’economia dei pagamenti digitali in Africa crescerà significativamente, raggiungendo i 1,5 trilioni di dollari entro il 2030. Il rapporto sottolinea il rapido cambiamento digitale che sta attraversando il continente, stimolato dalla crescente diffusione di Internet, dall’ampliamento dell’inclusione finanziaria e dall’adozione di soluzioni innovative per i pagamenti.

Mastercard ha ribadito il proprio impegno nell’accelerare questa crescita attraverso investimenti mirati in aree cruciali, come il supporto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI), lo sviluppo delle fintech e la promozione dei pagamenti transfrontalieri. Iniziative come la Mobilizing Access to the Digital Economy (MADE) Alliance si propongono di offrire accesso digitale a 100 milioni di persone e imprese nei prossimi dieci anni, mirando a colmare le lacune fondamentali nell’inclusione finanziaria. Le collaborazioni con piattaforme di pagamento mobile come M-Pesa e MTN Group Fintech stanno già ampliando l’accesso ai servizi finanziari digitali, mentre programmi come Fintech Express rendono più facile l’emissione di carte per le startup, incentivando l’innovazione nel settore fintech.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Sul fronte dei pagamenti transfrontalieri, i servizi offerti da Mastercard, in collaborazione con le principali banche africane, stanno semplificando le rimesse, che nel 2023 hanno contribuito al PIL dell’Africa con 100 miliardi di dollari, garantendo transazioni fluide e sicure in tutta la regione. Dimitrios Dosis, Presidente per l’Europa orientale, il Medio Oriente e l’Africa di Mastercard, ha evidenziato il grande potenziale del continente, dichiarando: “Le persone e le imprese africane stanno plasmando l’economia digitale globale. Attraverso collaborazioni e innovazioni, stiamo costruendo un ecosistema finanziario più inclusivo“. Il rapporto evidenzia che la penetrazione di Internet in Africa cresce a un ritmo annuo del 20%, mentre l’inclusione finanziaria aumenta del 6% ogni anno, favorendo l’adozione massiva dei pagamenti digitali. L’utilizzo del denaro mobile, delle transazioni contactless e delle soluzioni di e-Commerce stanno accelerando questo cambiamento, permettendo a imprese e consumatori di partecipare in modo più attivo all’economia digitale.

Mark Elliott, Presidente della Divisione Africa di Mastercard, ha sottolineato l’importanza degli investimenti di lunga durata in Africa, affermando: “Con nove delle economie in più rapida crescita al mondo in questa regione, i nostri investimenti odierni rafforzeranno la resilienza e l’accessibilità per il futuro“. Le iniziative di Mastercard, come Community Pass, che punta a registrare 15 milioni di utenti in Africa nei prossimi cinque anni, e strumenti come SME-in-a-Box, sono progettate per colmare le disuguaglianze nelle comunità emarginate e tra le piccole imprese, garantendo che nessuno resti escluso dalla rivoluzione digitale.

Mentre l’economia digitale dell’Africa continua la sua rapida ascesa, Mastercard si concentra sulla collaborazione, sulla sicurezza e su soluzioni scalabili per assicurare una crescita sostenibile, aprendo opportunità per milioni di persone in tutto il continente. Attraverso investimenti strategici, alleanze pubblico-private e l’uso delle tecnologie più avanzate, Mastercard sta contribuendo a costruire un futuro digitale più inclusivo e resiliente per l’Africa.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati