Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Aprile 2025
Asp di Catania, le esenzioni ticket per reddito si rinnovano online


Domani 31 marzo scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito. Per rendere più efficienti le procedure ed evitare file e attese agli sportelli, dall’Asp di Catania fanno sapere che i cittadini possono rinnovare o richiedere l’esenzione direttamente online, attraverso il portale Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS), accessibile al seguente link: Sistema Ts – Esenzioni da reddito. Con la piattaforma digitale, in pochi semplici passaggi, i cittadini possono: presentare un’autocertificazione per la richiesta di esenzione per motivi di reddito; consultare le esenzioni già attive a proprio carico; revocare un’esenzione, se non più necessaria.

L’accesso al servizio online è possibile tramite Spid, carta d’identità elettronica (Cie) o tessera sanitaria (Ts-Cns). Chi non ha la possibilità di accedere alla piattaforma online può inviare la documentazione via e-mail, utilizzando gli indirizzi dedicati ai rispettivi distretti sanitari:

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

A livello nazionale le tipologie di esenzione sono quattro: E01 – per età inferiori a 6 anni o superiori a 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro; E02disoccupati, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico; E03 – titolari di assegno (ex pensione) sociale, e loro familiari a carico; E04 – titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio. Per i pensionati (codice E01) l’esenzione sarà rinnovata automaticamente dal ministero dell’Economia e delle finanze.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio