1 Aprile 2025
I vini sardi autoctoni conquistano sempre di più operatori e pubblico


«I vini sardi sono migliorati tantissimo: nella selezione delle uve, nelle scelte vendemmiarie e nelle tecniche di lavorazione», ha spiegato Gilberto Arru, coordinatore regionale della guida Vinibuoni d’Italia edita dal Touring Club Italia.

Il volume, che ha recensito 6.572 vini sugli oltre 35 mila assaggiati, è stato presentato questa mattina nella sala dell’Ex-Ma.Ter di Sassari grazie alla collaborazione col Comune e della Confartigianato territoriale di Sassari.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Nella guida la Sardegna è presente con 51 aziende e 256 vini recensiti. Tra questi 7 sono entrati nella Top 300. Sono 19 le aziende che si sono aggiudicate la corona per l’elevato punteggio e di queste ben 16 hanno ottenuto anche il riconoscimento “Oggi le corone le decido io” assegnato da commissioni parallele composte da operatori del settore e giornalisti.

Gilberto Arru ha puntualizzato: «I vini riflettono la storicità del territorio. Bisogna valorizzare i nostri vitigni autoctoni, presenti nel territorio da 400 anni, come nuragus, malvasia, vernaccia, bovale, cagnulari e carignano, giusto per fare qualche esempio».

© Riproduzione riservata



Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta