
< ING. YENNY GONZALEZ (LIVORNO) SU PNRR E “GOVERNANCE” TERRITORIALE: IL RUOLO DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E LA VISIONE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA. >
L’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si trova in una fase cruciale, in cui la collaborazione tra Governo centrale, Regioni ed Enti locali rappresenta il fulcro di una strategia efficace e sostenibile. La recente Conferenza delle Regioni e la cabina di regia del PNRR hanno riaffermato l’importanza di una gestione coordinata per garantire che i fondi europei vengano utilizzati in maniera ottimale e con ricadute concrete sul territorio.
Abbiamo ricevuto in proposito una importante riflessione sviluppata dalla Coordinatrice della Segreteria politica della Democrazia Cristiana Internazionale Ing. Yenny Gonzalez (Livorno), attualmente anche Responsabile del Dipartimento Statistiche e Monitoraggio territoriale della D.C. Italiana e Responsabile del Gruppo politico/culturale < Biancofiore Donna D.C. >
<< In questo contesto (GESTIONE FONDI PNRR) – sottolinea l’Ing. Yenny Gonzalez – la Democrazia Cristiana ed il progetto < Biancofiore Donna D.C. > propongono un modello di sviluppo che tenga in particolare considerazione gli aspetti dell’inclusione sociale, della coesione territoriale e dell’equità economica.
Il Ruolo della Conferenza delle Regioni nella Cabina di Regia del PNRR
La Conferenza delle Regioni è un’istituzione chiave nel coordinamento delle politiche di attuazione del PNRR, con l’obiettivo di garantire un’equa distribuzione delle risorse e una gestione più efficace delle progettualità locali. Tuttavia, sono emerse criticità che richiedono una risposta immediata:
Disparità territoriali: il divario tra Nord e Sud rimane una sfida aperta, richiedendo misure specifiche per evitare che alcune aree rimangano escluse dalla ripresa economica.
Burocrazia e tempi di attuazione: la lentezza nella messa a terra dei progetti rischia di compromettere gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea.
Sinergia pubblico-privato: una maggiore integrazione tra imprese, istituzioni e società civile è fondamentale per un utilizzo efficace delle risorse.
La Visione della Democrazia Cristiana: un nuovo Patto per la Ripresa
La Democrazia Cristiana promuove un approccio strutturato per la gestione del PNRR, basato su tre pilastri fondamentali:
-
Welfare e Infrastrutture Sociali: potenziamento dei servizi essenziali per le famiglie, con un’attenzione particolare alle fasce più deboli e alla natalità.
-
Sostegno alle Imprese e all’Innovazione: incentivi fiscali per le PMI, supporto all’imprenditoria femminile e promozione di investimenti in ricerca e sviluppo.
-
Sussidiarietà e Partecipazione Democratica: rafforzamento del ruolo delle amministrazioni locali e delle comunità nella gestione delle risorse pubbliche.
Il Contributo del progetto < Biancofiore Donna DC >: le Donne Protagoniste della Ripresa !
Il progetto < Biancofiore Donna D.C. > evidenzia come il PNRR debba essere anche un’opportunità per promuovere una maggiore partecipazione femminile nell’economia e nella politica.
Per questo motivo, si propone in merito:
Potenziamento delle misure di conciliazione vita-lavoro, con l’espansione di servizi come asili nido e supporto alle famiglie.
Maggiore accesso al credito per le donne imprenditrici, attraverso strumenti di microfinanza e agevolazioni dedicate.
Inclusione delle donne nei processi decisionali del PNRR, con quote di rappresentanza nei tavoli istituzionali e nelle cabine di regia regionali.
La Democrazia Cristiana al lavoro per elaborare e presentare un documento strategico.
Al fine di potenziare l’efficacia delle proposte presentate, la Democrazia Cristiana e il progetto < Biancofiore Donna D.C. > stanno elaborando un documento strategico che sarà indirizzato a:
Presidenza del Consiglio dei Ministri: per proporre un modello di “governance” più inclusivo e rappresentativo.
Commissione Europea: per garantire che le istanze territoriali e di genere siano integrate nelle revisioni del PNRR.
Conferenza delle Regioni: per promuovere sinergie tra le diverse amministrazioni regionali e facilitare una gestione equa dei fondi.
Associazioni di categoria e imprese: per coinvolgere il settore privato nella realizzazione degli obiettivi strategici.
Le basi di questo documento sono un’analisi dettagliata dei dati socio-economici, proponendo azioni concrete e misurabili, accompagnate da studi di fattibilità e impatti previsti.
L’obiettivo è quello di costruire un PNRR che non sia solo un piano di spesa, ma un reale strumento di trasformazione economica e sociale.
Roma si conferma ancora una volta il centro nevralgico delle decisioni strategiche del Paese ed il PNRR rappresenta un banco di prova per la capacità dell’Italia di rilanciarsi su basi solide e inclusive.
La Democrazia Cristiana e il progetto < Biancofiore Donna D.C. > chiedono che questa occasione non venga sprecata.
Anzi essa deve trasformarsi in un’opportunità per ridisegnare il modello di sviluppo italiano su valori di equità, di partecipazione e di crescita sostenibile. >>
*****************************************************************************
A cura di GEORGETA ARGHIR (Roma Capitale)
< georgeta.arghir@dconline.info > * Cell. 353-3192068 *
Vice-Segretaria Organizzativa Generale della Democrazia Cristiana Internazionale
Segretaria Organizzativa provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Roma Capitale
Vice-Segretaria Organizzativa Generale della Democrazia Cristiana Internazionale
Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana e del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana
Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana
e di ANGELO SANDRI (Cervignano del Friuli/UD)
< segreteria.nazionale@dconline.info > * cell. 342-1876463 *
Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana
Segretario Nazionale “ad interim” del Dipartimento < Comunicazione – Marketing – Sviluppo della Democrazia Cristiana italiana
Direttore Responsabile de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana
www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news *
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link