
Milano si conferma la capitale dell’innovazione in Lombardia. Con 83 imprese partecipanti, il capoluogo lombardo si posiziona in testa alla classifica delle province che hanno risposto con maggiore entusiasmo al bando ‘Competenze & Innovazione’, promosso dall’assessorato all’Università, Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia.
L’iniziativa, volta a sostenere l’aggiornamento delle competenze aziendali e l’inserimento di giovani qualificati nel mondo del lavoro, ha riscosso un successo tale da esaurire i 7 milioni di euro stanziati in appena due mesi. Complessivamente, le domande presentate in Lombardia sono state 179, coinvolgendo 2.511 dipendenti, di cui il 44% donne e il 22% giovani sotto i 35 anni. I settori maggiormente interessati includono l’intelligenza artificiale applicata ai processi produttivi, le tecnologie abilitanti e l’innovazione per la sostenibilità ambientale.Il rapido esaurimento dei fondi ha spinto la Regione Lombardia a pianificare un rifinanziamento del bando con ulteriori 8 milioni di euro nel 2025. Il progetto ha ricevuto anche il plauso di Confindustria, che ne ha sottolineato il ruolo chiave nella transizione digitale e nella sostenibilità delle PMI lombarde.
«Sono entusiasta – ha commentato l’assessore regionale Alessandro Fermi – della risposta che abbiamo avuto dalle imprese. Nel giro di due mesi abbiamo infatti finito le risorse a disposizione per questa misura, ma siamo pronti a metterne in campo altrettante. Attraverso il supporto alle imprese, ai centri di ricerca e alle startup vogliamo rendere la Lombardia un punto di riferimento per l’innovazione industriale in Europa».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link