
CROCETTA DEL MONTELLO / VARESE – Nei giorni scorsi, la città di Busto Arsizio (Varese) ha ospitato con grande successo la settima edizione dell’Africa Premium Award 2025, un evento annuale che celebra l’eccellenza del continente africano in Italia. Organizzata da Sai Hugues Bernabé, la manifestazione si pone l’obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio culturale africano, riconoscendo figure e talenti emergenti che, in vari settori, contribuiscono a diffondere e promuovere la cultura africana nel contesto italiano. Il premio abbraccia numerosi ambiti, dalla moda alla musica, dalla letteratura allo sport, passando per l’imprenditoria. In questa edizione, uno dei premiati è stato Paolo Polegato, fondatore e leader di Astoria Wines, che si è distinto per il suo significativo contributo all’integrazione culturale e sociale. Il suo impegno non si è limitato solo al mondo dell’impresa, ma si è esteso anche a iniziative concrete a favore di cause benefiche, alla sponsorizzazione della nazionale di calcio del Togo e a un attivo sostegno all’export verso il continente africano.
La figura di Polegato si inserisce in un contesto di crescente interconnessione tra l’Italia e l’Africa, dove l’imprenditoria può giocare un ruolo cruciale nel rafforzare legami culturali, economici e sociali. La sponsorizzazione della nazionale togolese, ad esempio, non solo ha dato visibilità al paese africano, ma ha anche rafforzato la collaborazione tra le due realtà. Allo stesso tempo, l’attenzione al mercato africano per l’export dei prodotti di Astoria Wines ha dato impulso a un settore che sta mostrando sempre più segni di crescita, confermando l’importanza strategica dell’Africa per le imprese italiane. L’Africa Premium Award non è solo una celebrazione delle eccellenze, ma anche un’opportunità concreta di creare nuovi legami e sinergie tra l’Italia e l’Africa. La serata, infatti, è stata anche un’occasione per raccogliere fondi destinati a sostenere diverse associazioni benefiche impegnate sul territorio africano, contribuendo così a migliorare le condizioni di vita in numerosi paesi del continente. L’evento si conferma, dunque, un’importante piattaforma per promuovere la cultura africana in Italia, ma anche per evidenziare i protagonisti che, con il loro impegno, contribuiscono in modo tangibile a favorire l’integrazione e a costruire ponti tra i diversi popoli.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E’ Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall’Italia e dal mondo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link