3 Aprile 2025
Mutui: Sileoni chiede un ampliamento del Fondo di garanzia per i giovani.


Continuano a non convincere le condizioni di accesso al Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa destinato ai giovani. Ad aggiungersi al coro dei sostenitori della revisione dello strumento è il segretario generale della FABI (Federazione autonoma bancari italiani), Lando Maria Sileoni, che ha sollecitato un ampliamento dei criteri per favorire l’accesso ai mutui.

Le regole attuali, infatti, impongono limiti stringenti per i giovani italiani, a partire da una età massima di 35 anni, Isee fino a 40mila euro, importo del mutuo non superiore a 250mila euro e una garanzia che si ferma all’80%. Requisiti poco inclusivi per le nuove generazioni italiane, sempre più alle prese con stipendi bassi, costo della vita decisamente oneroso, precarietà lavorativa e assenza di politiche per i giovani.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

“Per questo – ha dichiarato Sileoni nel corso della trasmissione Tg2 Italia Europa su Rai Due – è necessario un confronto tra istituzioni, governo e banche per rivedere i meccanismi di garanzia pubblica sui mutui per gli under 36 e aggiornare le convenzioni esistenti”.

Basterebbe prendere spunto dalle esperienze europee per migliorare l’attuale fondo prima casa. In Francia, ad esempio, dal 1993 è in vigore il Prix d’Accession Sociale, un mutuo statale a tasso fisso del 3% offerto attraverso banche convenzionate. In Spagna, dal 2022, il programma pubblico Mi Primera Casa garantisce fino al 100% del mutuo con tassi agevolati e contributi per giovani fino a 40 anni, con un tetto massimo di 390mila euro per l’immobile. In Germania, la KFW (Cassa depositi e prestiti tedesca) eroga mutui fino a 270mila euro con garanzie pubbliche e un tetto di reddito molto più alto, pari a 90mila euro, incentivando in particolare l’acquisto di abitazioni a basso consumo energetico.

Politiche nel merito dell’inclusione dei giovani europei che solo una disgustosa classe dirigente italiana può continuare a non tenere in considerazione.



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri