
L’evento “Contest innovativo per la digitalizzazione della Pa” a Tavagnacco
Si è tenuto oggi a Tavagnacco l’evento “Contest innovativo per la digitalizzazione della Pa”, con l’obiettivo di coinvolgere le imprese del settore Ict per supportare i Comuni nella modernizzazione dei servizi. All’incontro hanno partecipato l’assessore al Patrimonio e sistemi informativi del Friuli Venezie Giulia, l’area manager Nordest del Dipartimento della trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Valentina Fiorentini, l’amministratore unico di Insiel Diego Antonini e l’amministratore unico di Ditedi Nicola Bosello.
Opportunità per le aziende della Regione
Per la Regione, questa iniziativa rappresenta un’ottima opportunità per le aziende del settore Ict di presentare soluzioni innovative e guidare la trasformazione digitale della Pa, utilizzando le risorse residue del Pnrr linea M1C1.
Il vantaggio del Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia si trova in una posizione favorevole nella transizione verso il mondo digitale, grazie a scelte strategiche che lo hanno posizionato ad un buon livello di capacità innovativa. La presenza del Distretto delle tecnologie regionale-Ditedi, che sviluppa le competenze delle imprese Ict, e della società in house Insiel, che ha svolto un ruolo strategico in questi anni, contribuiscono a questa situazione vantaggiosa.
Il ruolo dei Comuni nella digitalizzazione dei servizi pubblici
Dopo gli ingenti investimenti del Pnrr, i Comuni sono chiamati a proseguire nel processo innovativo per la digitalizzazione dei servizi pubblici, la protezione dei dati dei cittadini e la resilienza dei sistemi informatici. Devono inoltre affrontare le sfide legate alla diffusione dell’Intelligenza artificiale e alla cyber criminalità.
Gli investimenti della Regione e la piattaforma di gestione documentale
La Regione ha stanziato 3 milioni di euro per la realizzazione di una piattaforma di gestione documentale, sottolineando l’importanza della digitalizzazione degli archivi e dell’interoperabilità dei sistemi utilizzati dai Comuni. Le soluzioni informatiche saranno presentate in un evento pubblico che si terrà il 3 giugno nella sede della Regione a Udine.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link