
15 aprile ore 15.00 su Teams. Necessaria la registrazione online
Si svolgerà il prossimo 15 aprile alle ore 15.00 il digital meeting “Prospettive per le imprese del Lazio in Arabia Saudita”, incontro di presentazione delle opportunità offerte dal mercato saudita al sistema delle imprese del Lazio, organizzato dalla Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, in collaborazione con MS DESK ITALY, Saudi Italian Business Chamber Association.
Nel corso dell’appuntamento digitale i partecipanti avranno modo di esplorare le opportunità concrete di business e approfondire il contesto normativo e le strategie di ingresso sul mercato, attraverso la connessione con partner locali e istituzioni.
L’Arabia Saudita, con la sua economia in forte crescita e i massicci investimenti legati a Vision 2030, offre un contesto ideale per le imprese italiane che desiderano espandersi in un mercato dinamico e in trasformazione.
Le aziende laziali, con il loro know-how nei settori manifatturiero, agroalimentare, farmaceutico, tecnologico e delle infrastrutture, possono giocare un ruolo chiave nello sviluppo economico del Regno.
Per prendere parte all’incontro è necessaria la registrazione online, compilando il form disponibile QUI.
Il link per partecipare verrà inviato a ciascun iscritto all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione.
Perché l’Arabia Saudita
I settori strategici in cui le aziende del Lazio potrebbero collaborare con Riyad, sfruttando le opportunità offerte dal mercato saudita e dagli investimenti previsti nel piano Vision 2030:
1. Infrastrutture e Costruzioni
L’Arabia Saudita sta investendo miliardi di dollari in progetti infrastrutturali con il piano Vision 2030. Progetti come NEOM, The Line e Qiddiya offrono opportunità per aziende nei settori:
- Architettura e ingegneria
- Materiali da costruzione
- Tecnologie per edilizia sostenibile
- Smart cities
2. Agroalimentare e Food Tech
L’Arabia Saudita punta a ridurre la dipendenza dalle importazioni alimentari, favorendo la produzione locale. Le aziende possono offrire:
- Tecnologie per l’agricoltura sostenibile (idroponica, agricoltura di precisione)
- Export di prodotti tipici Made in Italy (olio d’oliva, pasta, vino)
- Soluzioni per la sicurezza alimentare
3. Energia Rinnovabile e Green Economy
L’Arabia Saudita vuole diventare un leader mondiale nelle energie rinnovabili, specialmente nel solare e nell’idrogeno verde. Possibili collaborazioni includono:
- Impianti fotovoltaici e solari termici
- Tecnologie per la riduzione delle emissioni
- Soluzioni di efficienza energetica per industrie e città
4. Sanità e Biotecnologie
Il settore sanitario saudita è in forte espansione, con un focus su digital health e biotecnologie. Le aziende laziali possono offrire:
- Tecnologie biomedicali
- Farmaceutica e produzione di farmaci innovativi
- Digital health e telemedicina
5. Moda e Design
Il mercato saudita ha una domanda crescente per prodotti di lusso e Made in Italy. Opportunità nei settori:
- Alta moda e accessori
- Arredamento e design di interni
- Lusso e lifestyle
6. ICT e Smart Technologies
L’Arabia Saudita sta investendo molto nella digitalizzazione e nell’innovazione. Le aziende laziali possono contribuire in:
- Cybersecurity
- Intelligenza artificiale e big data
- Soluzioni fintech e blockchain
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link