
La SIMEST, società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la SACE, controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nel sostegno alle imprese, hanno deciso di investire in sette impianti fotovoltaici in Cile, tramite Infrastrutture S.p.A., azienda con 30 anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili.
Il progetto, del valore di 22,5 milioni di euro, prevede la produzione di 21 MW di energia solare da vendere sul mercato cileno, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione del Paese entro il 2040.
Questo intervento fa parte di un piano di espansione più ampio, con un totale di 166 MW di progetti fotovoltaici in corso.
La cooperazione tra le istituzioni italiane e il supporto del Ministero degli Esteri sono fondamentali per facilitare l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in particolare in America Latina. SIMEST e SACE sostengono attivamente l’espansione del Made in Italy in Sud America, con un focus sulla sostenibilità e la crescita delle rinnovabili.
Come riporta l’agenzia Aise, Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE ha dichiarato che “SACE dimostra il proprio impegno nel sostenere il percorso di crescita delle imprese italiane in sinergia con il Sistema Paese e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e SIMEST . Siamo orgogliosi di essere al fianco di Infrastrutture S.p.A. per un investimento importante in un settore strategico come quello delle energie rinnovabili”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link