5 Aprile 2025
Bandi, Bonus e incentivi: le opportunità per il fotovoltaico 2025 [Webinar]


Il 16 aprile 2025 si terrà il webinar, organizzato da Rinnovabili e SOSFOTOVOLTAICI, sulle opportunità finanziarie offerte in Italia alle imprese per la realizzazione di impianti fotovoltaici

Bandi, Bonus e incentivi: le opportunità per il fotovoltaico 202516 aprile alle ore 16.00.

Il 4 aprile 2025 si apre una nuova opportunità per le micro, piccole e medie imprese italiane che vogliono investire nell’autoproduzione fotovoltaica. Il PNRR ha messo a disposizione, infatti, 320 milioni di euro per incentivare la realizzazione di nuovi impianti solari (e non solo) attraverso contributi che possono arrivare a coprire fino al 40% dei costi ammissibili. Ma per il segmento del C&I non si tratta dell’unico aiuto economico offerto a livello nazionale per agganciarsi alla transizione energetica. Oggi tra nuove configurazioni dell’autoconsumo diffuso, incentivi in conto impianti, contributi in conto interessi e strumenti dedicati, il comparto produttivo italiano può cogliere una serie di possibilità dedicate all’autoproduzione e all’autoconsumo solare

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Per aiutare le aziende e i professionisti a destreggiarsi nel settore, Rinnovabili e SOSFOTOVOLTAICI hanno organizzato il webinar “Bandi, Bonus e incentivi: le opportunità per il fotovoltaico 2025”, il 16 aprile 2025 alle ore 16.00. Attraverso specialisti ed esperti di settore, l’appuntamento metterà in luce gli strumenti finanziari attivi oggi in Italia, per realizzare impianti di taglia commerciale o industriale (20-1.000 kW).

Questo settore, dopo anni di crescita piuttosto contenuta, ha preso la rincorsa nel 2023, installando ben 1.584 MW di sistemi fotovoltaici. Nel 2024 il trend si è abbassato ma il segmento C&I ha comunque fatto la sua parte realizzando 879 MW.

I valori potrebbero essere decisamente più alti a patto di conoscere bene i vantaggi che l’energia solare può offrire alle imprese. Sia in termini economici che finanziari. E a patto di realizzare impianti strutturati sulle esigenze finali.

In questo contesto “Bandi, Bonus e incentivi: le opportunità per il fotovoltaico 2025” mira ad offrire un momento di approfondimento sulle possibilità da cogliere. Dalla finanza agevolata della Nuova Sabatini Green ai bandi nazionali, passando per i contributi a fondo perduto dedicati alle piccole e media imprese e alle Comunità energetiche rinnovabili. Ma sarà anche l’occasione per capire come rendere gli impianti a misura d’azienda grazie a tutta l’esperienza di SOSFOTOVOLTAICI, società specializzata nella progettazione e installazione di impianti.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Gli speaker del webinar saranno: Nicola Baggio, Technical and special projects director – FuturaSun / CEO – OffgridSun; Gianluca Pavanello, Consulente Senior – Gruppo Finservice S.p.A.; Riccardo Pozzobon, Presidente di Comunità Energetica Rinnovabile EyCO; Iulian Stancioi, CEO – SOSFOTOVOLTAICI.

Il webinar è gratuito ma richiede la registrazione. È possibile l’iscriversi a questo indirizzo: https://event.webinarjam.com/register/73/r4zoyapv

Leggi anche: Conto Termico 3.0, cosa cambia nel decreto 2025 per rinnovabili ed efficienza



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.