7 Aprile 2025
grande successo per la serata firmata Dico Agency


Una serata intensa, ricca di spunti e partecipazione, quella organizzata da Dico Agency, l’agenzia di comunicazione tutta al femminile, che da quasi sette anni racconta storie di imprese e persone, tenutasi presso il Laboratorio Aperto Ex Centrale AEM di Modena. Un luogo simbolico, sinonimo di rigenerazione urbana e cultura innovativa, che ha fatto da cornice perfetta a un evento dedicato a tre pilastri fondamentali per il futuro della comunità: innovazione, territorio e solidarietà.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Una platea attenta e un messaggio condiviso

L’evento ha registrato una grande affluenza di pubblico, con una platea gremita composta da imprenditori, professionisti e rappresentanti delle istituzioni locali, tutti accomunati dal desiderio di confrontarsi sul presente e sul futuro del territorio modenese.

A dare il via alla serata è stata la performance dell’artista Lala McCallan, interprete di straordinario talento vocale e scenico, già apprezzata a Italia’s Got Talent. La sua esibizione ha subito catturato l’attenzione dei presenti, creando un’atmosfera suggestiva ed emozionante.

Il valore dell’innovazione nella comunicazione

Federica Ranucci, CEO di Dico Agency, introdotta da Filippo Marelli, ha tracciato una riflessione sul ruolo sempre più centrale dell’innovazione nel mondo della comunicazione. In particolare, ha messo in luce come l’intelligenza artificiale e gli avatar digitali possano rappresentare un potente strumento per le imprese del territorio, aiutandole a raccontarsi in modo efficace e coinvolgente.

Accanto a lei, Elena, Eleonora, Giulia, Sara e Gabriele del team Dico AI Agency hanno illustrato applicazioni pratiche di queste tecnologie, mostrando con esempi concreti come l’innovazione digitale possa affiancarsi alla tradizione imprenditoriale locale e contribuire al suo sviluppo.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Solidarietà e responsabilità sociale

Un altro momento centrale della serata è stato quello dedicato al progetto solidale promosso da Dico Agency in collaborazione con Meridiana Solidarietà e MOBA-Ambo. A presentarlo Paola Gobbi e Gianni Nardiello, che hanno evidenziato il valore della responsabilità sociale nelle imprese e l’importanza della cooperazione tra realtà diverse per il bene collettivo.

Testimonianze dal territorio e supporto delle istituzioni

A portare la propria esperienza è stata anche una realtà locale come EV Concept Store di Formigine, simbolo di come sia possibile coniugare innovazione commerciale e valorizzazione territoriale. Presenti anche altri partner di progetto, che hanno sottolineato il valore della collaborazione tra imprese, istituzioni e terzo settore per la crescita condivisa.

Non sono mancate le presenze istituzionali, con la Consigliera regionale Ludovica Carla Ferrari e l’Assessore comunale Andrea Bortolamasi, intervenuto in rappresentanza del sindaco Mezzetti, che hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineandone l’impatto positivo sul tessuto economico e sociale della città di Modena.

Un’occasione per costruire il futuro

La serata ha rappresentato molto più di un evento: è stata un’occasione concreta per creare connessioni, scambiare idee e costruire visioni condivise, confermando il ruolo attivo che le imprese e la comunicazione possono giocare nel modellare un futuro sostenibile e innovativo per il territorio modenese.

Un appuntamento che ha dimostrato quanto energia, competenza e passione, se unite, possano davvero fare la differenza.



Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!