16 Aprile 2025
Accordo Aziendale per l’Applicazione dell’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) per il Periodo 2025-2026


Il 18 marzo 2025 è stato firmato verbale di accordo per l’applicazione dell’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) a livello aziendale per le annualità 2025 e 2026. Questo accordo si riferisce all’articolo 18 del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) del 3 febbraio 2022, il quale regola la modalità di erogazione dell’E.V.R. ai dipendenti del settore.

Questo accordo rappresenta un passo importante per il miglioramento delle condizioni economiche dei lavoratori del settore edilizia, valorizzando i risultati e la competitività delle aziende.

Nel medesimo accordo è stata inserita la “TABELLA A” che specifica la quantificazione dell’E.V.R. erogabile nel periodo dal 1° aprile 2025 al 31 marzo 2026, fornendo così indicazioni precise sulle modalità di applicazione di questo strumento retributivo.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

L’Elemento Variabile della Retribuzione è stato confermato dal CCNL del settore edilizia con il rinnovo del 4 maggio 2022, in particolare negli articoli 15 e 42. Si tratta di un premio variabile che viene riconosciuto in base all’andamento congiunturale e ai risultati ottenuti dalle aziende, valutati in termini di produttività, qualità e competitività, sia a livello territoriale che per le singole realtà aziendali.

È importante ricordare che, in caso di non applicazione dell’E.V.R. o di sua applicazione ridotta al 50%, l’impresa sarà tenuta a seguire e rispettare la procedura stabilita nell’accordo del 2023. Tale procedura prevede specifici passaggi da seguire per giustificare la decisione di non applicare o applicare parzialmente l’E.V.R., tutelando così il rispetto degli accordi contrattuali e la corretta gestione delle retribuzioni.

L’autocertificazione del non raggiungimento di uno o di entrambi i parametri aziendali, già prevista nell’accordo del 20 marzo 2023 e richiamata nell’accordo 18 marzo 2025, (allegato n. 1)  dovrà essere inviata entro il termine perentorio del 15 aprile 2025 secondo le modalità previste dall’accordo 20/03/2023, ai seguenti indirizzi PEC:

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Confartigianato Imprese Padova:            confartigianatopadova@upapec.it  

EDILCASSA VENETO  :                                       evr@pec.edilcassaveneto.it  

 

 

Si richiamano le seguenti fonti:

CCNL 4 maggio 2022 art.li 15 e art. 42;

CCRL 3 FEBBRAIO 2022 art. 18;

Verbali integrativi a detto CCRL del 24 marzo 2022 e del  21 luglio 2022.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

https://www.edilcassaveneto.it/contatti/

 

ALLEGATI:

VERBALE PER LA QUANTIFIAZIONE DELL’E.V.R.

VERBALE DI ACCORDO

Allegato 1 CCRL

Allegato 2 CCRL 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale